Comune di Ferrara

lunedì, 28 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > In dodici mesi la "memoria da elefante" dei Centri per la famiglia

In dodici mesi la "memoria da elefante" dei Centri per la famiglia

23-12-2003 / Giorno per giorno

Foto gioiose, di giochi e divertimento, di tenerezza e gesti di amicizia. Sono quelle che accompagnano i dodici mesi del calendario dei Centri per le famiglie del Comune di Ferrara, sottotitolo "una memoria da elefante", per celebrare i dieci anni trascorsi dalla nascita del centro Elefante blu del Barco. Parve allora un "piccolo evento cittadino", ma fu il momento che segnò nel nostro territorio l'avvio "della costruzione di una nuova generazione di servizi per i bambini e i loro genitori". La sottolineatura porta la firma di Tiziano Tagliani, vicesindaco con delega alle Politiche per la famiglia, ed è contenuta in uno dei testi didascalici che ci conducono per mano alla rilettura di un'esperienza importante e significativa per la nostra città. Oltre ai "contenitori" costituiti dai centri (permanenti come l'Elefante blu, le Mille gru e l'Isola del tesoro, o temporanei come Estate bambini e Piazza aperta), gli interventi a sostegno della famiglia e della genitorialità, integrano e perfezionano il valore educativo della proposta con attività, iniziative e interventi di sicuro spessore pedagogico. Le foto che hanno ispirato il calendario sono state scattate in occasione della mostra realizzata nell'ambito di Estate bambini 2003, proprio per rievocare i dieci anni di attività svolte. Al progetto hanno lavorato il responsabile dei Centri per le Famiglie, Tullio Monini, e la dirigente comunale ai servizi per l'Infanzia, Loredana Bondi. Scorrendo le pagine si scorre la storia di questo "laboratorio" in continuo divenire. Ogni mese testimonia l'evento o il servizio che ha caratterizzato ciascuno degli anni trascorsi, sino ai più recenti, con i prestiti sull'onore e le mediazioni familiari, il progetto "famiglia in comune", la costruzione di una banca dati web sui temi dell'infanzia e dell'educazione, l'apertura dello sportello Informafamiglie, con sede in piazza XXIV Maggio, all'acquedotto. Fra le anticipazioni delle novità del prossimo anno, ecco la creazione di "Spazio neutro", punto di incontro fra genitori e bambini non conviventi, e "Al umuma", servizio riservato alle mamme arabe con bimbi neonati. Il calendario sarà allegato a Passaparola, il periodico di notizie, idee e servizi per le famiglie edito dall'Amministrazione comunale a cura dell'ufficio Politiche familiari, inviato a tutte le famiglie ferraresi con bambini e distribuito gratuitamente nelle scuole.