Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 286/2003 - La slitta di Babbo Natale, Uffici comunali: chiusure per festività, Serata in musica al Musarc, Divieto di vendita di bevande, PM10, Interpellanze e interrogazioni

COMUNEnotizie 286/2003 - La slitta di Babbo Natale, Uffici comunali: chiusure per festività, Serata in musica al Musarc, Divieto di vendita di bevande, PM10, Interpellanze e interrogazioni

23-12-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. LA SLITTA DI BABBO NATALE DOMANI IN CENTRO Domani, mercoledì 24 dicembre, vigilia di Natale, la slitta di Babbo Natale distribuirà nelle vie del Centro dolciumi e giochi a tutti i bambini. L'appuntamento si inserisce in "Natale in Centro", il ricco calendario di iniziative proposto per il periodo delle festività dal comune di Ferrara. UFFICI COMUNALI: LE CHIUSURE PER FESTIVITA' - Uffici Centro Documentazione Storica chiusura per l'intera giornata di sabato 27 dicembre e lunedì 5 gennaio; - Servizi Affari Generali e Servizi Demografici: chiusura per l'intera giornata di sabato 27 dicembre (garantiti i servizi indispensabili previsti dagli accordi aziendali); - Uffici Gruppi Consiliari e Uffici Circoscrizionali - C.L.S. chiusura per l'intera giornata di sabato 27 dicembre; - Urp Informacittà: chiusura per l'intera giornata di sabato 27 dicembre e lunedì 5 gennaio/ orario di apertura al pubblico dalle 8 alle ore 14 nelle giornate del 24 e 31 dicembre; - Settore Del Territorio e dello Sviluppo Economico: (piazza Municipale 21) Servizio A.C.P.S. - Servizio Pianificazione Territoriale - Servizio procedure Edilizie e Controllo - Progettazione Urbanistica - Attuazione P.R.G.; (via Boccaleone 19) Servizio Mobilità e Traffico - Sportello Unico - Servizio Attività Produttive e Commercio; (via Romei) Ufficio Turismo; (Bagni Ducali) Servizio Ambiente: chiusura per l'intera giornata di sabato 27 dicembre; - Servizio Statistica: chiusura per l'intera giornata di venerdì 2 e lunedì 5 gennaio; -Servizio Appalti Acquisti Economato chiusura per l'intera giornata di sabato 27 dicembre; - Servizio Biblioteche e Archivio Storico: - Archivio Storico chiusura per l'intera giornata di sabato 27 dicembre e lunedì 5 gennaio; - Biblioteca Ariostea (via Scienze 17) chiusura per l'intera giornata di sabato 27 dicembre e lunedì 5 gennaio e sospensione pomeridiana dal 22 dicembre al 3 gennaio; - Biblioteca Bassani (Barco) chiusura per l'intera giornata di sabato 27 dicembre e lunedì 5 gennaio;- Biblioteca Rodari (viale Krasnodar) chiusura per l'intera giornata di sabato 27 dicembre; - Biblioteca S. Giorgio (via Ferrariola)- chiusura dal 29 al 31 dicembre; - Servizio Sport e Giovani: Uffici di Via Borgoricco n. 26 chiusura per l'intera giornata di sabato 27 dicembre; Informagiovani chiusura per l'intera giornata di sabato 27 dicembre e lunedì 5 gennaio e pomeriggio del 3 gennaio; Ufficio Area Giovani chiusura del pomeriggio del 31 dicembre e intera giornata del 2 gennaio; Uffici Assessorato Politiche per i giovani e Ufficio Promeco l'intera giornata di sabato 27 dicembre; - Pubblica Istruzione chiusura pomeridiana del call-center dal 23 dicembre al 5 gennaio e chiusura per l'intera giornata mercoledì 24 e sabato 27 dicembre; - Settore Finanza, Bilancio, Programmazione Controllo chiusura per l'intera giornata di sabato 27 dicembre; - Servizio Patrimonio ed Espropri chiusura per l'intera giornata di sabato 27 dicembre e lunedì 5 gennaio; - Settore Realizzazione E Manutenzione Opere pubbliche chiusura per l'intera giornata di sabato 27 dicembre (è garantita la reperibilità da parte del servizio manutenzione); - Teatro Comunale chiusura per l'intera giornata di sabato 27 dicembre; SERATA IN MUSICA AL MUSEO DELL'ARCHITETTURA Sarà il duo francese Micro:mega il protagonista della serata musicale in programma per domenica 28 dicembre alle 21,30 al museo nazionale dell'Architettura di via XX Settembre 152. L'appuntamento, ad ingresso gratuito, offrirà inoltre ai partecipanti la possibilità di visitare la mostra attualmente allestita nelle sale del museo, con la raccolta dei progetti in concorso al "Premio Biagio Rossetti 2003" per tesi di laurea in progettazione architettonica. L'organizzazione della serata è stata curata dall'associazione "Tomato" in collaborazione con Arci Ferrara. Scheda sul duo Micro:mega Micro:mega è il risultato di una collaborazione, iniziata nel 1998, tra due musicisti francesi: Sylvain Chauveau (metallophone, guitars) e Fred Luneau (guitars, sampler, melodica). I loro primo album ("Photosphere") è stato realizzato nell'aprile del 1999 dall'etichetta francese Noise Museum. La musica del gruppo è basata su loop elettronici soft e meditative waves di chitarra e tastiere. I due, dopo la collaborazione con la Disasters By Choice con il cd Dump realizzato nel maggio del 2000, si dedicano ai loro progetti paralleli. Sylvain Chauveau realizza un album solista ("Le livre noir du capitalisme") sempre su Noise Museum. Fred Luneau con i Webcam, progetto dalle sonorità dub'n'jazz, arricchisce il catalogo sempre più vario della Noise Museum. Nel settembre del 2000 la nuova etichetta francese Alice In Wonder pubblica "Human", terzo album dei Micro:mega, le sonorità mantengono l'identità ambient-rock virando leggermente verso il pop. Rilevante la partecipazione al disco di Pan American e Third Eye Foundation con due remix. Con "Annex" del 2002, confermano l'attitudine melodica legata all'uso di strumenti acustici e glitch elettronici. Nelle rare e calcolate esibizioni live si avvalgono della collaborazione di Lisa Grimaud per i video. Accanto al progetto Micro:mega Sylvain Chauveau ha continuato un suo interessante percorso solista, attraverso la realizzazione di tre album e prestigiose esibizioni dal vivo. DIVIETO DI VENDITA DI BEVANDE Il servizio Attività Produttive Commercio e Turismo del Comune di Ferrara informa che in occasione della festa di fine anno 2003/inizio 2004, ai titolari di pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande, ubicati entro la cerchia muraria, è fatto divieto, dalle 20.30 all'alba del giorno successivo, di vendere per asporto bevande di qualsiasi genere contenute in recipienti metallici o di vetro. Lo stesso divieto è esteso agli esercizi commerciali a posto fisso o su area pubblica. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati ieri lunedì 22 dicembre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 66 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 66, Gherardi 25. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO CONSIGLIERI PRESENTATORI DESTINATARI Interpellanza per chiedere l'erogazione dei buoni pasto a tutto il personale di supporto agli organi istituzionali-Francesco Grillo (AN) -Sindaco e assessore Marcello Marighelli.