Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Una mostra e un calendario per educare alla sicurezza stradale

Una mostra e un calendario per educare alla sicurezza stradale

23-12-2003 / Giorno per giorno

"Io cammino, tu pedali, egli …. con il ciclomotore" è il nuovo progetto per l'anno 2003/2004 sulla sicurezza stradale per gli anziani messo in campo dal Corpo di Polizia Municipale di Ferrara in collaborazione con l'istituto "Cosmè Tura", il Coordinamento provinciale centri sociali anziani e l'assessorato alla Polizia Municipale e alla Sicurezza del Comune. Una collaborazione che ha offerto l'opportunità di attuare già le prime azioni di formazione e di educazione a favore appunto degli anziani che, pur costituendo poco meno del 17% della popolazione e nonostante siano tra gli utenti della strada a minor percorrenza di chilometri l'anno, contribuiscono al 25% delle morti per incidenti stradali. Le prime iniziative realizzate per attivare una utile riflessione sulle modalità corrette della circolazione stradale, sono nate in particolare grazie al lavoro dei ragazzi dell'Istituto "Cosmè Tura" che, insieme al corpo di Polizia Municipale su questo tema hanno allestito una mostra e prodotto un calendario per l'anno 2004 dal titolo appunto "Educazione alla sicurezza stradale". La mostra avrà carattere itinerante e sarà esposta a partire dal prossimo anno nei vari Centri sociali per anziani per il tempo necessario affinché gli allievi delle scuole circostanti possano visitarla. L'iniziativa sarà inoltre accompagnata da un corso di educazione alla sicurezza stradale rivolto agli anziani, tenuto da operatori del Corpo di Polizia Municipale. Il calendario 2004, che si avvale dei disegni dei ragazzi ed è stato realizzato in circa mille copie grazie a un contributo del Coordinamento provinciale centri sociali anziani, sarà distribuito a tutte le classi di tutte le scuole elementari e medie, pubbliche e private, agli istituti di scuola superiore, alle sedi circoscrizionali, alle biblioteche del territorio.