Comune di Ferrara

lunedì, 28 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 288/2003 - Conferenza stampa (Rapporto sulla sostenibilità del Comune di Ferrara), Circoscrizioni, PM 10, Divieto di vendita di bevande, Viabilità del periodo festivo

COMUNEnotizie 288/2003 - Conferenza stampa (Rapporto sulla sostenibilità del Comune di Ferrara), Circoscrizioni, PM 10, Divieto di vendita di bevande, Viabilità del periodo festivo

27-12-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZA STAMPA Rapporto sulla sostenibilità del Comune di Ferrara Lunedì 29 dicembre alle 11, nella sala degli Arazzi della residenza municipale, sarà illustrato il "Rapporto sulla sostenibilità del Comune di Ferrara". All'incontro saranno presenti l'assessore Alessandro Bratti e la dirigente comunale Paola Poggipollini. CIRCOSCRIZIONI Circoscrizione Via Bologna La commissione Cultura della circoscrizione si riunirà lunedì 29 dicembre alle 21, nella sede di via Bologna 49, con all'ordine del giorno l'esame dei problemi organizzativi relativi al carnevale dei bambini e al progetto concorso dialettale "M. Roffi". ------------------ Il Consiglio si riunirà martedì 30 dicembre alle 21 nella sede di via Bologna 49. Questi gli argomenti all'ordine del giorno: approvazione della delibera "Progetto di potenziamento dell'impianto di illuminazione pubblica nell'area verde attigua a piazza dei Poeti ", approvazione della delibera "Rinnovo convenzione tra Comune di Ferrara - circoscrizione Via Bologna e associazione di volontariato AUSER per la gestione delle attività socialmente utili", presentazione del progetto concorso dialettale "M. Roffi", espressione di parere su "Progetto Skatepark - piazza dei Poeti". QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati venerdì 26 dicembre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 58 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 64, Gherardi 32. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) DIVIETO DI VENDITA DI BEVANDE Il servizio Attività Produttive Commercio e Turismo del Comune di Ferrara informa che, in occasione della festa di fine anno 2003/inizio 2004, dalle 20.30 all'alba del giorno successivo, ai titolari di pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande ubicati entro la cerchia muraria è vietato vendere per asporto bevande di qualsiasi genere contenute in recipienti metallici o di vetro. Lo stesso divieto è esteso agli esercizi commerciali a posto fisso o su area pubblica. VIABILITA' DEL PERIODO FESTIVO Per consentire il regolare svolgimento delle manifestazioni organizzate dal Comune di Ferrara in occasione delle imminenti festività di fine anno, è stato varato un pacchetto di provvedimenti di modifica alla viabilità. Ecco il dettaglio: - Largo Castello tratto compreso tra la Via Frizzi e controviale Cavour istituzione di divieto di fermata e revoca della sosta dei residenti autorizzati dalle 8 del 30 dicembre alle 6 del 2 gennaio; ---------- - Piazza Castello: ammessi autorizzati all'installazione delle strutture richieste per la festa, dalle 6 del 29 dicembre alle 5 del 3 gennaio; ----------- - Piazza Savonarola; - via della Luna da via Frizzi a controviale Cavour; - largo Castello da Piazza Repubblica a viale Cavour e da E. I° D'Este a via Borgoleoni; - via Frizzi da Largo Castello a via della Luna; - controviale Cavour da via della Luna a largo Castello: istituzione di divieto di sosta con rimozione forzata con validità dalle 18 del 31 dicembre al termine manifestazione; in tale orario vengono revocate l'area riservata alla Provincia e l'area invalidi del Controviale Cavour, le aree riservate ai residenti, clienti hotel, carico e scarico di Largo Castello e area taxi e invalidi di piazza Savonarola. ---------- - Largo Castello; - viale Cavour (da via Spadari a largo Castello);- controviale Cavour da via della Luna a largo Castello; piazza Repubblica;- corso Giovecca da via Palestro a largo Castello;- corso Martiri della Libertà; - piazza Savonarola;- piazza Cattedrale;- piazza Trento Trieste;- corso Porta Reno da via Amendola a piazza Cattedrale;- piazza Castello;- piazza Municipio;- via Baruffaldi; - via Frizzi da largo Castello a via della Luna;- corso Ercole I° D'Este da largo Castello a via Padiglioni; - via Borgoleoni da largo Castello a via Padiglioni: istituzione di divieto di transito con validità dalle 21 del 31 dicembre fino al termine della manifestazione, ammessi i portatori di handicap. ---------- Dalle 21 del 31 dicembre fino al termine della manifestazione saranno inoltre in vigore i seguenti provvedimenti: - Corso Ercole I d'Este all'intersezione con via Padiglioni, istituzione di direzione obbligatoria a sinistra in quest'ultima per i veicoli autorizzati diretti verso largo Castello; - via A. Lollio, all'intersezione con via Ercole I d'Este, direzione consentite diritto e sinistra per gli autorizzati; - via Padiglioni, all'intersezione con via Borgoleoni, istituzione di direzione obbligatoria a sinistra; - viale Cavour all'intersezione con via Spadari, istituzione di direzione obbligatoria a destra per chi è diretto verso il centro città - corso Giovecca all'intersezione con via Montebello, segnaletica di preavviso relativa a strada a fondo chiuso all'intersezione via Palestro/Bersaglieri del Po; - via Palestro intersezione corso Giovecca, istituzione di direzione obbligatoria a sinistra; - corso Porta Reno all'intersezione con via Amendola, istituzione di direzione obbligatoria a destra per chi è diretto verso il centro città. Saranno ammessi al transito, compatibilmente con le esigenze della manifestazione per la salvaguardia della sicurezza generale, i veicoli dei residenti e dei dipendenti delle attività artigianali e commerciali della zona. Sarà cura del personale addetto all'organizzazione, operare in modo che sia sempre possibile il raggiungimento della propria abitazione ed attività lavorativa. PARCHEGGIO STRAORDINARIO - Viale Cavour, ambo i lati della carreggiata principale, nel tratto compreso tra via Ortigara e via F.Beretta/Contrada della Rosa, revoca del divieto di fermata esistente e istituzione di area di parcheggio dalle 21 del 31 dicembre fino al termine della manifestazione; PARCHEGGI STRAORDINARI PORTATORI DI HANDICAP - corso Giovecca, tratto da via Palestro a via Boldini, revoca del divieto di fermata esistente e istituzione di area riservata ai veicoli dei portatori di handicap con validità dalle 21 del 31 dicembre sino al termine manifestazione; - viale Cavour (carreggiata principale) su ambo i lati, tratto da via F.Beretta e contrada della Rosa a via Spadari/via Armari, revoca del divieto di fermata esistente e istituzione di area riservata ai veicoli dei portatori di handicap con validità dalle 21 del 31 dicembre fino al termine manifestazione; - viale Cavour (controviale) tratto compreso tra via F.Beretta e via Spadari istituzione di area riservata ai portatori di handicap. TAXI - Viale Cavour, lato dei numeri civici pari, da largo Castello all'inizio del controviale, istituzione di area riservata ai taxi con validità dalle 21 del 31 dicembre sino al termine della manifestazione.