Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La "Befana dello sport" porta solidarietà

La "Befana dello sport" porta solidarietà

30-12-2003 / Giorno per giorno

(comunicato a cura dell'Ufficio Stampa della Cassa di Risparmio di Ferrara) IL 6 GENNAIO 2004 ARRIVA LA BEFANA DELLO SPORT Alle 16 al Palasport (si potrà accedere dalle ore 14). L'Ingresso è a offerta libera: l'incasso sarà devoluto in beneficenza alle associazioni "Tierra nueva" e "Emiliano De Marco" Tutti in campo, indossando la maglia di un unico colore: quello della solidarietà. L'appuntamento è per il prossimo 6 gennaio, al palasport, a partire dalle ore 14, con inizio della festa alle ore 16, per una delle iniziative più attese a Ferrara, "La Befana dello Sport", presentata oggi alla stampa nella sede della Cassa di Risparmio di Ferrara. "Questa manifestazione per la nostra città è il termometro della vitalità dello sport, nell'accezione più romantica del termine - ha commentato l'Assessore comunale allo Sport Alessandro Bratti - ringrazio il mondo sportivo ferrarese per quello che sa esprimere e sono felice di constatare come lo sforzo e l'impegno di tutti sia servito a far crescere due progetti umanitari in cui crediamo molto". L'incasso della manifestazione, ad ingresso libero, viene devoluto infatti all'associazione "Amici della Fundacion Tierra Nueva", che opera in Ecuador e all'associazione "Emiliano De Marco", attiva in Kenya nel progetto "Un ospedale per Tharaka". La grande festa di giochi e musica si propone di divertire e avvicinare i bambini e i giovani allo sport ferrarese; è promossa ed organizzata dall'Assessorato alle Attività Sportive e Ricreative del Comune di Ferrara e dal Comitato organizzatore "Befana dello Sport", con il patrocinio del Coni e del Provveditorato agli Studi e con il sostegno di molti sponsor, in primis la Cassa di Risparmio di Ferrara. Il direttore generale dell'istituto di credito Gennaro Murolo, portando i saluti del presidente Alfredo Santini, ha confermato la volontà di valorizzare il mondo dello sport ferrarese, che coinvolge moltissimi appassionati a tutti i livelli. "La Cassa di Risparmio di Ferrara sostiene tutto lo sport della nostra città, non solo le squadre di punta, ma tutte attività, anche amatoriali, praticate dai ferraresi. Noi crediamo nei valori che veicola lo sport, in particolare in questa bellissima manifestazione, nella quale tutti gli sportivi, per una volta, scendono in un campo 'neutrale'". "La Befana dello Sport è nata quasi come uno scherzo ed è già alla sua dodicesima edizione - ha osservato Alessandro Sovrani, membro del Comitato organizzatore e storico presentatore della manifestazione, insieme ad Andrea Poltronieri -. Il merito di questo successo è soprattutto di Luciana Pareschi". Ma subito la presidentessa del Comitato Organizzatore ha voluto ricordare anche gli altri componenti del Comitato: Fausto Bertoncelli, Rossana Stefanini, Giorgio Lolli, oltre ad Alessandro Sovrani e a tutti coloro che gratuitamente investono tempo e risorse per la realizzazione di un'iniziativa che rappresenta un'autentica educazione allo sport. Luciana Pareschi è passata poi ad illustrare il programma dell'edizione 2004, che prevede come di consueto la partecipazione delle più importanti squadre ed associazioni sportive ferraresi. Dalle 14 il Palasport sarà aperto e si potrà ritirare la "sporta della befana" con calze, giochi e distribuzione di gadget da parte delle federazioni sportive presenti all'expo. Alle 16 aprirà la manifestazione la parata con la presentazione delle squadre e degli atleti delle società sportive, poi si alterneranno giochi per i bambini ed esibizioni: dalle coreografie dell'albero di Natale allo Junior Jazzercise, dall'eleganza delle ginnaste della società Estense Putinati all'esibizione pugilistica degli allievi dei fratelli Duran. E ancora hip hop, karate, bike trial, danza flamenco, in un cocktail di spettacolo e di divertimento. E proprio perché la proposta è così allettante, la presidentessa del Comitato organizzatore ha invitato i partecipanti ad essere generosi: "Per i bambini presenti abbiamo preparato molti regali, oltre ad una bella festa. Non dimentichiamoci dei bambini meno fortunati".