Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 291/2003 - Ufficio tributi: da Tarsu a Tia, Qualità dell'aria: PM10

COMUNEnotizie 291/2003 - Ufficio tributi: da Tarsu a Tia, Qualità dell'aria: PM10

31-12-2003 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. UFFICIO TRIBUTI: DA TARSU A TIA L'Ufficio Tributi del Comune informa che "a partire dal 1° gennaio 2004, la TARSU (Tassa per lo smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani interni) verrà sostituita dalla TIA (Tariffa di Igiene Ambientale). La nuova Tariffa di Igiene Ambientale verrà gestita dall'AGEA SpA, alla quale ne competono l'applicazione e la riscossione. Per presentare le dichiarazioni di inizio, variazione o cessazione e altre operazioni relative alla nuova Tariffa di Igiene Ambientale gli utenti potranno rivolgersi nei primi mesi del nuovo anno all'Ufficio competente del Servizio Tributi del Comune di Ferrara. L'Ufficio TARSU Abitazioni e l'Ufficio TARSU Attività si trovano a Ferrara in via Cairoli 13 e sono aperti al pubblico il lunedì e il giovedì dalle 8,30 alle 12,30, e il martedì dalle 8,30 alle 17,30. A partire dal 2 gennaio 2004 gli utenti potranno altresì rivolgersi, per presentare le dichiarazioni di inizio, variazione o cessazione e per le altre questioni relative alla nuova Tariffa di Igiene Ambientale, direttamente all'AGEA SpA. Gli uffici dell'AGEA SpA si trovano a Cassana in via Cesare Diana n. 40 e sono aperti al pubblico dal lunedì al giovedì, dalle 8 alle 13 e dalle 14,30 alle 16, e il venerdì dalle 8 alle 13. Il CONTACT CENTER dell'AGEA SpA opera telefonicamente dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18 e il sabato dalle 8 alle 12,30. Per tutte le altre problematiche relative alla Tassa per lo Smaltimento dei Rifiuti, i contribuenti potranno continuare a rivolgersi all'Ufficio TARSU del Servizio Tributi del Comune di Ferrara, nonché al NUMERO VERDE del Servizio Tributi 800.65.48.66, che risponde dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20, e il sabato e prefestivi dalle 8 alle 13". QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati martedì 30 dicembre dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 30 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 25, Gherardi 10. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)