Comune di Ferrara

lunedì, 28 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 4/2004 - Conferenza stampa (Via Bologna: bilancio 2003 e progetti futuri), Consiglio comunale (ordine del giorno, concerto e diretta radio del 12 gennaio), Circoscrizioni, Viabilità, PM10, Interpellanze e interrogazioni

COMUNEnotizie 4/2004 - Conferenza stampa (Via Bologna: bilancio 2003 e progetti futuri), Consiglio comunale (ordine del giorno, concerto e diretta radio del 12 gennaio), Circoscrizioni, Viabilità, PM10, Interpellanze e interrogazioni

08-01-2004 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Via Bologna: bilancio 2003 e attività futura Sabato 10 gennaio alle 10, nella sede della circoscrizione Via Bologna (via Bologna 49), sarà illustrato alla stampa il consuntivo 2003 delle attività del Consiglio e le previsioni del 2004. All'incontro parteciperà, tra gli altri, il presidente della Circoscrizione Maurizio Benvenuti. CONSIGLIO COMUNALE - Concerto, ordine del giorno e diretta radiofonica In occasione del primo Consiglio Comunale del 2004, in programma lunedì 12 gennaio alle 17,30 nella Residenza Municipale, l'orchestra Città di Ferrara aprirà i lavori dell'Assemblea con un concerto. Il programma prevede l'esecuzione dell'Inno di Mameli, di alcuni brani del repertorio italiano dell'orchestra e, in chiusura, dell'Inno Euopeo. L'intera seduta sarà trasmessa in diretta radiofonica su Rete Alfa (in FM sui 91,150 Mhz). Tra gli argomenti all'ordine del giorno della seduta consiliare: (assessore Paola Castagnotto) - acquisizione gratuita di alloggi di proprietà dello Stato. Approvazione schema di contratto predisposto dall'Amministrazione proprietaria; (assessore Aldo Modonesi) - Approvazione del contratto di concessione a Ferrara Fiere Congressi Srl degli immobili denominati "Quartiere fieristico" in via Bologna. Nel corso della seduta saranno presentate interpellanze e interrogazioni e verrà discusso un ordine del giorno presentato dal Gruppo consiliare dei Riformatori. CIRCOSCRIZIONI Zona Nord Ovest: presentazione libro Domani, venerdì 9 gennaio alle 21, nella sede del circolo Arci di Fondoreno (via Civetta 35), sarà presentato il libro "Una Storia di Storia" di Nico Landi. Ne parlerà con l'autore Gian Paolo Borghi, responsabile del centro Documentazione Storica del Comune. Nel lavoro di Nico Landi sono raccontate le passioni e le speranze dei giovani durante l'occupazione nazi-fascista, durante la quale la vita dei Partigiani che poi saranno trucidati, è inserita in un contesto di quotidianità ricostruita dall'autore con l'emotività di chi si sente figlio di una vicenda che ha segnato la comunità di Porotto e Fondoreno. Zona Nord: inaugurazione mostra Sabato 10 gennaio alle 17, nella sala "Nemesio Orsatti" (via del Risorgimento 4 - Pontelagoscuro) sarà inaugurata la mostra personale del pittore e scultore Beppino Ferrarini. Lo spazio espositivo rimarrà aperto fino al 25 gennaio, tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18. L'ingresso è libero. VIABILITA' Domenica 11 gennaio, dalle 8 al termine della manifestazione ciclistica, nelle vie Sgarbata, Pandolfina, Bassa, Frasbalda, Cervella, Masi, Spinazzino, Cembalina, del Forno e Rocca sarà in vigore il divieto di circolazione nel periodo strettamente necessario al passaggio dei concorrenti. Nel tratto di via Cervella che interessa la piazza sede della partenza e dell'arrivo sarà in vigore il divieto di sosta e circolazione. Ai residenti e agli operatori delle attività commerciali sarà consentito il transito compatibilmente con lo svolgimento della gara. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati mercoledì 7 gennaio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 95 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 103, Gherardi n.d.. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito alla difficile situazione di corso Porta Po - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Alessandro Bratti e Vainer Merighi.