Giovani pianiste ferraresi a Kaufbeuren (Germania)
14-01-2004 / Giorno per giorno
SARANNO IMPEGNATE IN UN CORSO DI PERFEZIONAMENTO "E' per noi una grande soddisfazione concretizzare con questa iniziativa di scambio culturale una positivo legame che dura ormai da anni con la città tedesca gemella di Kaufbeuren" con queste parole l'assessore alle Politiche per i giovani e Rapporti internazionali Alessandra Chiappini ha introdotto l'incontro, avvenuto questa mattina nella sede dell'assessorato di via Previati, che ha visto la partecipazione delle due giovani pianiste ferraresi Elisa Franco ed Elena Maioli, dal 21 al 28 febbraio impegnate nella cittadina tedesca in un corso di approfondimento del loro strumento. Il progetto Handarbeit 2004 (Lavoro con le mani) coinvolge per la prima volta Ferrara e ciò è stato possibile grazie agli stretti rapporti di collaborazione e scambio fra le due amministrazioni comunali - in particolare gli uffici che si occupano di Rapporti internazionali - che negli ultimi anni hanno visto più volte la presenza di giovani tedeschi ed europei nella nostra città. Le due pianiste, entrambe studentesse del Conservatorio musicale cittadino "Girolamo Frescobaldi", seguiranno le lezioni di tecnica e esecuzione musicale e nella giornata conclusiva (28 febbraio) saliranno sul palco per un concerto pubblico insieme a tutti i partecipanti. All'incontro di questa mattina, oltre alla responsabile dell'ufficio Rapporti internazionali e gemellaggi del Comune Augusta Rabuiti, era presente anche il direttore del conservatorio musicale maestro Giordano Tunioli che ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa per una struttura che sta attraversando un momento di difficoltà, non solo a livello locale ma nazionale, visti i cambiamenti in atto nel mondo della scuola. Tunioli ha spiegato inoltre i criteri che hanno portato alla scelta delle due studentesse come "ambasciatrici" della nostra città. Due famiglie di Kaufbeuren ospiteranno per tutto il periodo del corso le musiciste ferraresi che, oltre alla positiva opportunità di crescita "professionale", avranno la possibilità di fare un'utile esperienza dal punto di vista umano e culturale.