COMUNEnotizie 10/2004 - Conferenza stampa (Promozione turistica), La tradizione del Tibet alla salla Estense, Viabilità (Incontro di calcio Spal-Pisa), PM10
15-01-2004 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Accordo per la promozione turistica fra Comune e Cisl Sabato 17 gennaio alle 10.30, nella sala degli Arazzi della residenza municipale, sarà illustrato alla stampa l'accordo per la promozione turistica della città siglato con Etsi-Cisl. All'incontro saranno presenti l'assessore comunale al Turismo e Comunicazione Sergio Alberti, il segretario provinciale della Cisl Paolo Paramucchi, la presidentessa Nazionale ETSI-CISL Marisa Baroni e la dirigente del servizio Turismo del Comune Arianna Zanelli. LA TRADIZIONE TIBETANA ALLA SALA ESTENSE Un colorato mosaico di danze, canti e musiche della tradizione buddhista tibetana realizzato da dieci monaci del monastero indiano di Drepung, in tournée in Europa, daranno vita domani, venerdì 16 gennaio alle 21 alla sala Estense allo spettacolo "La via per la pace". Strumenti musicali suonati dal vivo e sontuosi costumi, maschere e cappelli, consentiranno ai monaci di proporre un suggestivo spaccato delle loro tradizioni le cui origini affondano in un lontano passato e sono da sempre un mezzo prezioso per trasmettere l'insegnamento del Buddha. La serata, ad offerta libera, è promossa dall'assessorato ai Rapporti Internazionali del Comune di Ferrara in collaborazione con il Centro studi tibetani Tabten Ghe Pel Ling, associazione confessionale il cui scopo è promuovere la conoscenza, la pratica e le meditazione della più alta tradizione buddista secondo la scuola di Ghelugpa. VIABILITA' In occasione dell'incontro di calcio Spal-Pisa allo stadio "Paolo Mazza", domenica 18 gennaio dalle 10 alle 19, saranno in vigore i seguenti provvedimenti di viabilità: Corso Piave - divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra via Fiume e C.so V. Veneto; C.so V. Veneto (compresi i controviali) - divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra P.zza XXIV Maggio a via Poledrelli; via Cassoli - divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra via V.Veneto e Via Fiume; via Montenero - divieto di circolazione ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra via C.so Isonzo a C.so V.Veneto. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati mercoledì 14 gennaio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 92 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 93, Gherardi 33. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)