Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La mostra "Immagina Ferrara" sarà riallestita, slitta la data del forum sulle piazze

La mostra "Immagina Ferrara" sarà riallestita, slitta la data del forum sulle piazze

16-01-2004 / Giorno per giorno

"Riallestiremo nelle prossime settimane la mostra "Immagina Ferrara" in uno spazio idoneo a consentire l'esposizione di tutti i progetti presentati e pubblicheremo un catalogo che raccolga i diversi lavori". Questo l'annuncio dato dall'assessore all'Urbanistica Raffaele Atti in apertura del convegno "Il sistema delle piazze centrali", svolto questa mattina nell'aula del Consiglio comunale. "C'era il rischio di mortificare l'impegno dei partecipanti e apparire involontariamente poco rispettosi del loro lavoro. Per questo ho ritenuto onesto correggere la mia precedente valutazione - ha aggiunto Atti - e offrire a tutti un'adeguata visibilità". In conseguenza alla definizione di questo nuovo percorso di lavoro il forum di urbanistica partecipata, nell'ambito del quale trecento cittadini avranno l'opportunità di confrontarsi e discutere i vari progetti per fornire, attraverso il voto, le loro indicazioni preferenziali, slitterà dalla data del 31 gennaio a qualche settimana più tardi. D'altronde - ha precisato il sindaco Gaetano Sateriale nel proprio intervento - il concorso di idee "individuato dall'Amministrazione come lo strumento più appropriato per produrre suggestioni e suggerimenti attraverso i quali individuare le soluzioni da adottare" rappresenta non il punto di sintesi ma il punto di partenza del confronto nel quale il Comune intende, appunto, coinvolgere attivamente anche i cittadini e non solo gli addetti ai lavori. "Lo strumento del forum che adotteremo per questa esperienza di urbanistica partecipata" ha precisato il sindaco "rappresenta un esempio di coinvolgimento dei cittadini nella determinazione delle scelte amministrative che intendiamo riprendere e sviluppare". Nel proprio intervento il sindaco ha voluto sottolineare come i progetti di qualificazione delle piazze centrali si collochino organicamente in un coerente piano di recupero del centro storico. "Non possiamo limitarci alla conservazione e trasmissione 'sotto vetro' del nostro patrimonio, ma dobbiamo sapere riadattare all'uso gli spazi valorizzandone le prerogative e i caratteri storici".