Comune di Ferrara

lunedì, 28 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Accordo per la promozione turistica della città: i vantaggi della 'Mobility card' ai soci Etsi-Cisl in cambio di una "vetrina" per Ferrara

Accordo per la promozione turistica della città: i vantaggi della 'Mobility card' ai soci Etsi-Cisl in cambio di una "vetrina" per Ferrara

17-01-2004 / Giorno per giorno

Uno scambio interessante e con reciproci vantaggi. Questo, in sintesi, l'esito dell'accordo valido per tutto il 2004 fra Etsi-Cisl e Comune di Ferrara. Sul quotidiano Cisl "Conquiste del lavoro", sul bollettino Etsi-Cisl "Etsi notizie" e su "Pensionati" saranno pubblicate gratuitamente inserzioni dedicate alla promozione della città di Ferrara. In cambio, ad iscritti e accompagnatori di Etsi-Cisl viene esteso l'utilizzo dei vantaggi della "Mobility Card", ossia ingresso gratuito agli undici musei civici della città, sconto del 20% negli alberghi e del 15 % nei ristoranti convenzionati e, esclusivamente per i disabili, uso gratuito di scooter e carrozzelle elettriche (ce ne sono dieci in dotazione) e altri supporti per la visita della città. "Il nuovo accordo, che ripercorre un'analoga intesa con la Cgil, - ha affermato questa mattina in conferenza stampa l'assessore al Turismo Sergio Alberti - ci consente di attivare un percorso promozionale di tutto rilievo, arrivando a contattare oltre sei milioni di persone. Il nostro obiettivo, come Amministrazione, è evidentemente quello di incrementare il flusso turistico verso la nostra città e aggiungere nuovi visitatori ai nostri punti museali. Gli accordi che stiamo siglando con le diverse organizzazioni che convogliano il turismo cosiddetto sociale sono sicuramente significativi in questo momento in cui stiamo traendo il bilancio di un'annata, il 2003, giudicata a livello generale un anno difficile sotto il profilo turistico e in cui stiamo aprendo una nuova stagione che di per sé non evidenzia particolari prospettive di miglioramento. Queste iniziative, inoltre, consentono di rilanciare le opportunità della Mobility card, un servizio attivato nel 2000 a favore dei visitatori disabili, unico per le sue caratteristiche in Italia ma non ancora adeguatamente utilizzato e conosciuto." "E' questa - ha commentato Marisa Baroni presidente nazionale Etsi-Cisl - la prima volta che una convenzione ci consente di accedere a un pacchetto in cui viene messa a disposizione un'intera città. Non solo di ricezione agevolata si parla, infatti, ma di un'offerta culturale completa e ad accesso gratuito cui si aggiungono le opportunità per disabili consentite dalla Mobility card. Una ulteriore possibilità davvero importante - ha proseguito la presidente - se si tiene conto che oltre il 75% dei nostri tesserati sono pensionati." Etsi-Cisl è riconosciuta come associazione di promozione sociale e svolge la sua attività nei settori della cultura, dello sport, del tempo libero e del turismo sociale. La Etsi, oltre gli iscritti Cisl, rappresenta circa 40.000 soci diretti e opera nelle regioni e in tutti i territori a livello nazionale. Alla conferenza stampa per la presentazione dell'accordo ha preso parte, fra gli altri, il segretario provinciale della Cisl, Paolo Paramucchi. Gli interessati possono rivolgersi al mobility center di via Kennedy 6 (tel. 0532 764224) o in castello all'ufficio Informazioni e accoglienza turistica (tel. 0532 209370 o 299303), email infotur@provincia.fe.it.