In mostra alle Grotte del Boldini le opere d'arte nate sotto le stelle
21-01-2004 / Giorno per giorno
Dal cielo stellato del Buskergarden alle Grotte del Boldini. Le opere realizzate nel corso dell'estemporanea d'arte allestita l'estate scorsa nella cornice del sottomura di via Baluardi, saranno ora visibili al pubblico grazie alla mostra che prenderà il via sabato 24 gennaio nella sala espositiva di via Previati 18. Protagonisti dell'iniziativa sono undici giovani artisti ferraresi che durante le serate di fine agosto hanno avuto la possibilità di cimentarsi, sotto gli occhi del pubblico del Buskergarden, nella creazione di opere che ora saranno ammirate nella loro compiutezza. L'intera iniziativa, che ha per titolo "Espressioni in tempo reale", è il risultato di una collaborazione nata fra gli artisti stessi, desiderosi di mettersi alla prova di fronte ad un grande pubblico, e gli assessorati comunali alle Politiche per i giovani, al Decentramento e alle Istituzioni culturali. "Questa mostra - ha dichiarato in conferenza stampa l'assessore Alessandra Chiappini - è l'evoluzione naturale di uno degli eventi organizzati dall'Amministrazione comunale in occasione dell'Anno dei giovani. Un anno che non si è certamente concluso il 31 dicembre scorso, ma che ha voluto soltanto dare inizio ad un dialogo il più possibile proficuo tra i ragazzi e le istituzioni, con la speranza di riuscire ad offrire sempre nuove opportunità di espressione anche ai cittadini più giovani. Crediamo infatti che iniziative come quella che oggi presentiamo siano fondamentali per la crescita dei nostri ragazzi, perché offrono loro la possibilità di misurarsi con il proprio operato, per comprendere meglio le loro vocazioni e scegliere più facilmente la strada da seguire". Un ruolo di particolare rilievo nell'organizzazione dell'evento è stato svolto dagli operatori di Area Giovani e dei punti Informagiovani decentrati a cui è andato il ringraziamento degli assessori Chiappini e Marighelli. Quest'ultimo ha inoltre sottolineato come "l'esito di questa iniziativa dimostri la necessità di continuare a promuovere e stimolare le attività per i giovani direttamente sul territorio, attraverso il nuovo ruolo attribuito al decentramento e in particolare attraverso la nuova figura dell'operatore culturale territoriale, incaricato di creare i giusti collegamenti per rispondere ai bisogni specifici dei cittadini". La presentazione della mostra ha inoltre offerto l'occasione a Giorgio Benini di Area giovani di annunciare l'apertura, a partire dal prossimo mese di febbraio, di un nuovo spazio, in vicolo Mozzo Scimmia, dedicato ai giovani che sono alla ricerca di opportunità per esprimere le proprie inclinazioni creative. Numerosi ringraziamenti all'Amministrazione sono stati pronunciati anche dai giovani artisti protagonisti della mostra, che non hanno mancato di esprimere grande soddisfazione per l'esperienza dell'estemporanea. "Durante le serate al Buskergarden - ha dichiarato uno di loro - si è creata tra noi e il pubblico una bella atmosfera. Gli spettatori si sono sentiti coinvolti e hanno mostrato di apprezzare la nostra arte. E' stata per noi un'ottima vetrina". L'inaugurazione della mostra è prevista per sabato 24 gennaio alle 18 alle Grotte del Boldini di via Previati 18. L'esposizione rimarrà aperta fino al 2 febbraio dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 24 e il sabato e la domenica dalle 16 all'una di notte.