Comune di Ferrara

lunedì, 28 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 16/2004 - Progetto "Occhio alle truffe": su televideo il vademecum, Qualità dell'aria: PM10, Interpellanze e interrogazioni

COMUNEnotizie 16/2004 - Progetto "Occhio alle truffe": su televideo il vademecum, Qualità dell'aria: PM10, Interpellanze e interrogazioni

22-01-2004 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. PROGETTO "OCCHIO ALLE TRUFFE": SU TELEVIDEO IL VADEMECUM E' in onda da oggi, alla pagina 111 del Televideo Estense (tasto televideo sui canali televisivi di Telestense), il vademecum "Occhio alle truffe" che mette in guardia i cittadini, in particolare quelli anziani, contro le truffe ai loro danni. Le pagine telematiche ad accesso libero attraverso il televisore di casa, riportano integralmente il contenuto del pieghevole che a partire da febbraio sarà distribuito nel corso di specifici incontri con i cittadini, attualmente in fase di definizione, organizzati dagli Assessorati alla Comunicazione e Sicurezza Urbana dell'Amministrazione comunale in collaborazione le Circoscrizioni. Il "decalogo anti-truffa", realizzato a cura di Alessandro Zangara dell'Ufficio Stampa del Comune, riporta informazioni e norme di comportamento dettate dal buon senso e dall'esperienza che, in caso di bisogno, possono risultare particolarmente utili a chi è oggetto di attenzione da parte di malintenzionati. E' questa la risposta dell'Amministrazione comunale a una sollecitazione del prefetto di Ferrara Giuseppe Ferorelli a tutti i sindaci della Provincia per elaborare interventi informativi fra la popolazione su un fenomeno che, stando alle statistiche, è in aumento su tutto il territorio nazionale e, nell'ambito della nostra realtà territoriale, si diffonde maggiormente nel forese. Questa campagna di informazione, progettata e realizzata dall'Ufficio Stampa del Comune in collaborazione con l'Urp Informacittà e con il Corpo di Polizia Municipale, ha visto nei mesi scorsi la divulgazione del "vademecum" attraverso la rivista del Comune "Piazza Municipale" (n. 5 - 2003) e la sua pubblicazione sulla rete civica "www.comune.fe.it/stampa/piazza.htm". QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati mercoledì 21 gennaio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 50 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 75, Gherardi 21. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito al "Capodanno in piazza" - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. S.Alberti e T.Tagliani. Interpellanza in merito alla chiusura del bar pasticceria "Nord Ovest" - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Aldo Modonesi.