Comune di Ferrara

lunedì, 28 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 17/2004 - Piano strutturale: conferenza sul documento preliminare, Alle Grotte Boldini le opere d'arte nate sotto le stelle, Viabilità, PM10

COMUNEnotizie 17/2004 - Piano strutturale: conferenza sul documento preliminare, Alle Grotte Boldini le opere d'arte nate sotto le stelle, Viabilità, PM10

23-01-2004 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. PIANO STRUTTURALE: CONFERENZA SUL DOCUMENTO PRELIMINARE Si concluderà domani, sabato 24 gennaio, nella sala di Consiglio della residenza municipale, la "Conferenza di Pianificazione per l'esame del Documento Preliminare al Piano Strutturale Comunale" che ha visto il coinvolgimento del Forum di Agenda21, dei Piani della Salute, dei Piani di Zona e del Progetto di Genere. Il programma della seconda giornata di lavori prevede alle 9,30 l'apertura del Forum con l'intervento di Alessandro Bratti, assessore comunale all'Ecologia Urbana ed Energia, Mobilità, Agenda 21, cui seguirà la 2.a fase dei Gruppi di lavoro. Alle 11,30 saranno presentati i lavori dei gruppi mentre alle 12 è previsto l'intervento del sindaco Gaetano Sateriale. ALLE GROTTE DEL BOLDINI LE OPERE D'ARTE NATE SOTTO LE STELLE Sarà inaugurata domani, sabato 24 gennaio (ore 18) alle Grotte del Boldini in via Previati 18, la mostra dal titolo "Espressioni in tempo reale" che raccoglie le opere realizzate nel corso dell'estemporanea d'arte allestita l'estate scorsa nel sottomura di via Baluardi. L'esposizione rimarrà aperta fino al 2 febbraio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 24 e il sabato e la domenica dalle 16 all'una di notte. Protagonisti dell'iniziativa sono undici giovani artisti ferraresi che durante le serate di fine agosto hanno avuto la possibilità di cimentarsi, sotto gli occhi del pubblico del Buskergarden, nella creazione di opere che ora vengono esposte nella loro compiutezza. La mostra è il risultato di una collaborazione nata fra gli artisti stessi e gli assessorati comunali alle Politiche per i giovani, al Decentramento e alle Istituzioni culturali. Giornalisti e fotografi sono invitati. VIABILITA' In occasione della fiera di Denore, domenica 25 gennaio dalle 12 alle 18, in piazza Cappellini sarà in vigore il divieto di transito e fermata. Sono ammessi gli operatori commerciali autorizzati. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati giovedì 22 gennaio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 36 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 63, Gherardi 11. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)