Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 18/2004 - Conferenza stampa (Evasioni legali: campagna di sensibilizzazione), Biblioteca Ariostea, Circoscrizioni, Viabilità, PM10

COMUNEnotizie 18/2004 - Conferenza stampa (Evasioni legali: campagna di sensibilizzazione), Biblioteca Ariostea, Circoscrizioni, Viabilità, PM10

24-01-2004 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Evasioni legali: campagna di sensibilizzazione Lunedì 26 gennaio alle 11.30, nella sala riunioni del settore Servizi alla Persona (via Boccacanale di S.Stefano 14/e), sarà presentato alla stampa il CD-Rom "Evasioni legali". L'iniziativa è inserita in un progetto di sensibilizzazione sociale rivolto ai giovani e alle famiglie sui percorsi di reinserimento sociale dei detenuti e sull'attuazione della legislazione in materia di misure alternative alla detenzione. Il progetto è stato realizzato dalla Cooperativa sociale Camelot insieme all'Istituto Professionale di Stato "Luigi Einaudi" di Ferrara, in collaborazione con Arci Nuova Associazione e il Settore Devianza dei Servizi Sociali. Alla conferenza stampa parteciperanno Paola Castagnotto, assessore comunale Servizi alla Persona, Massimo Pavarini, ordinario di Diritto Penitenziario presso l'Università degli Studi di Bologna e curatore scientifico del progetto, Guido Gozzi, responsabile dei Servizi Sociali, Massimo Maisto, supervisore del progetto. BIBLIOTECA ARIOSTEA Lunedì 26 gennaio alle 14.30, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, avrà luogo un seminario di studi sul tema "Patrimonio storico, artistico e monumentale di Ferrara". Titolo dell'incontro, curato dalla Facoltà di Scienze della Terra dell'Università di Ferrara e da Ecap, è "Il contributo del geologo" CIRCOSCRIZIONI Giardino Arianuova Doro Il Consiglio si riunirà lunedì 26 gennaio alle 21, nella sede di via Ortigara 12. Tra gli argomenti all'ordine del giorno l'illustrazione e l'espressione di pareri su pratiche relative alle graduatorie delle scuole d'infanzia, all'istituzione di una commissione per la qualità architettonica e il paesaggio, al Regolamento delle entrate tributarie, al Regolamento per l'applicazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani e alla determinazione per l'anno 2004 delle tariffe del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani. Centro Cittadino La commissione Sanità si riunirà lunedì 26 gennaio alle 21, nella sede di via Capo delle Volte 4/d, per la presentazione dell'Associazione Anziani e per fare un'analisi delle aree verdi del territorio dove collocare cartelli per la regolamentazione dell'accesso dei cani. VIABILITA' VIA CHIORBOLI - Da lunedì 26 gennaio in via Chiorboli (località Sabbioni), per lavori di realizzazione della fognatura, sarà in vigore il divieto di transito a tutti i veicoli a motore, tranne che per i residenti, nel tratto di accesso dalla via Chiorboli fino all'area urbanizzata compresa tra il civico 92 e il 146 e dal civico 328 al numero 338. La durata dei lavori è prevista in sette giorni. -------------------- VIA MODENA - Il servizio Lavori pubblici comunica che martedì 27 e mercoledì 28 gennaio per un intervento di allacciamento alla condotta idrica di via Modena, saranno in vigore modifiche alla viabilità che comporteranno il restringimento della carreggiata. Pertanto, per chi proviene da via Modena, divieto di svolta a sinistra su via Marconi, mentre chi proviene da via del Lavoro non potrà accedere direttamente in via Marconi ma avrà l'obbligo di svoltare a sinistra o a destra. VIA FORMIGNANA - Per consentire i lavori di ripristino del fondo stradale, da martedì 27 gennaio fino al termine dei lavori via Formignana, nel tratto da via XX Settembre a via C.Mayr, rimarrà chiusa al traffico. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati venerdì 23 gennaio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 32 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 40, Gherardi 13. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)