Evasioni legali: un cd-rom per sensibilizzare giovani e famiglie
26-01-2004 / Giorno per giorno
Sensibilizzare i giovani e le famiglie sul tema dei percorsi di reinserimento sociale dei detenuti e all'attuazione delle leggi in materia di misure alternative alla detenzione. Questo è l'obiettivo del cd-rom dal titolo "Evasioni legali", elaborato nell'abito di un progetto che ha visto protagonisti gli studenti dell'istituto "Luigi Einaudi" insieme agli operatori dalla Cooperativa sociale Camelot, in collaborazione con Arci Nuova Associazione e il Settore devianza dei Servizi Sociali. Nell'incontro di questa mattina nella sede dell'assessorato comunale ai Servizi alla Persona, Massimo Pavarini, docente di Diritto Penitenziario all'Università di Bologna, curatore scientifico del progetto, l'assessore comunale Paola Castagnotto, il responsabile dei Servizi Sociali Guido Gozzi, Maria Baglioni (Ausl) e Massimo Maisto (Arci), hanno illustrato il percorso culturale e didattico che ha portato alla definizione dei contenuti del cd multimediale. Due i momenti principali: incontro e dialogo fra gli studenti e gli esperti del settore; rielaborazione delle osservazioni e dei materiali raccolti con la successiva produzione del cd divulgativo. Gli studenti partecipanti all'esperienza, svoltasi nell'anno scolastico 2001-2002, hanno conseguito la qualifica di Operatore dei servizi sociali. Il progetto è stato finanziato dalla Regione Emilia Romagna e dal Comune di Ferrara.