COMUNEnotizie 21/2004 - Museo di storia naturale: "Tanti modi di dire Albero"
28-01-2004 / Giorno per giorno
COMUNEnotizie 20/2004 - "COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. MUSEO DI STORIA NATURALE Sarà inaugurata sabato 31 gennaio alle 18, al museo civico di Storia Naturale, la mostra "Tanti modi di dire Albero". L'esposizione, che rimarrà aperta fino al 21 marzo, è curata dal Centro di Documentazione "Raccontinfanzia" e raccoglie i materiali prodotti dai bambini di scuola dell'Infanzia e di scuola Elementare nel corso dell'esperienza laboratoriale condotta dall'insegnante comunale Roberta Manzali. Hanno collaborato all'iniziativa l'Associazione Didò - Ferrara Didattica, Comunicazione, Ricerca. Dal 12 febbraio sono inoltre in programma alle 17 (sede museo) tre incontri sempre dedicati agli alberi nei diversi contesti culturali e didattici. Questo il calendario: 12 febbraio "L'albero e il bambino. Percorsi nella didattica e ragionamenti sull'Albero degli Artisti" a cura di Roberta Manzali e Isabella Guidi; 26 febbraio "Il giardino delle delizie e il bosco delle paure". Percorsi nell'immaginario a cura di Piero Sacchetto; 4 marzo "I nostri amici alberi. I Filari, le Mura e la Memoria" a cura di Marcello Modeni. Per informazioni: Museo Civico di Storia Naturale (via De Pisis 24 telefono 0532-203381); orari di apertura da martedì a domenica, dalle 9 alle 18. Sito internet "www.comune.fe.it/storianaturale". QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati martedì 27 gennaio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 66 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 63, Gherardi 33. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)