COMUNEnotizie 25/2004 - Conferenze stampa (Piano parcheggi, Porotto nella storia, Contributi agli operatori economici), Autobus ecologici, Biblioteche bassani e ariostea, Commissioni cons. e circoscrizioni, PM10
02-02-2004 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Piano parcheggi Domani, martedì 3 febbraio alle 12, nella sala degli Arazzi (residenza municipale) sarà presentata un'ipotesi del Piano Parcheggi del Comune. All'incontro parteciperanno il sindaco Gaetano Sateriale, l'assessore Alessandro Bratti, il responsabile del servizio Mobilità Alberto Croce e il dirigente del settore Territorio e Sviluppo economico Claudio Fedozzi. Porotto nella storia Mercoledì 4 febbraio alle 11, nella sala dell'Arengo della residenza municipale, sarà presentato alla stampa il volume "Porotto nella storia". All'incontro parteciperanno, tra gli altri, gli assessori comunali Marcello Marighelli e Alberto Ronchi, il presidente di circoscrizione Francesco Colajacovo, gli autori della pubblicazione, dirigenti e operatori comunali. Contributi agli operatori economici Mercoledì 4 febbraio alle 11.30, nella sala riunioni dell'assessorato allo Sviluppo sostenibile e Commercio (via Boccaleone 19) avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della graduatoria del bando relativo all'assegnazione dei contributi agli operatori economici per interventi in centro storico. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, l'assessore comunale Aldo Modonesi e i rappresentanti delle associazioni di categoria. PRESENTAZIONE NUOVI AUTOBUS ECOLOGICI Mercoledì 4 febbraio alle 11.30, in piazza Trento e Trieste, avrà luogo la presentazione dei nuovi autobus ecologici in dotazione all'Acft. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, il sindaco Gaetano Sateriale, l'assessore Alessandro Bratti, il responsabile del settore Mobilità del Comune Alberto Croce e il presidente dell'Acft Carlo Perdomi. Giornalisti e fotografi sono invitati. BIBLIOTECA ARIOSTEA Mercoledì 4 febbraio alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il libro di poesie di Riccardo Corazza "Leggende" (Book Editore 2003). Insieme all'autore ne parlerà Massimo Scrignoli. BIBLIOTECA BASSANI Nell'ambito del ciclo "Un mercoledì da lettori - Drago chi legge" mercoledì 4 febbraio alle 17, nella sala ragazzi della biblioteca "Giorgio Bassani" (piazza Emilia - Barco), Valentina Giannini leggerà "Il drago Gerardo ovvero il drago che piange" di Giorgio Scaramuzzino. Seguirà la lettura a cura di Raffaella Agosto di "Sono io il più forte" scritto da Mario Ramos. L'ingresso è libero. GIORNATA DELLA POLIZIA MUNICIPALE Giovedì 5 febbario avrà luogo la festa del Corpo di Polizia Municipale. In programma alle 10 la Messa in Cattedrale cui seguirà, alle 10.45 nella sala del Consiglio Comunale (residenza municipale) la relazione del comandante Carlo Di Palma, dell'assessore Vainer Merighi e del sindaco Gaetano Sateriale. COMMISSIONE CONSILIARE La 2.a commissione Diritto allo studio, presieduta dalla consigliera Daniela Meneguzzi, si riunirà mercoledì 4 febbraio alle 16, nella sala "Zanotti" della residenza municipale, per esaminare la delibera relativa alla modifica del provvedimento consiliare sulle modalità di determinazione e pagamento delle tariffe degli asili nido e alle mense delle scuole materne comunali. Relazionerà l'assessore Alfredo Valente. CIRCOSCRIZIONI Zona Nord Ovest Corso di alfabetizzazione informatica - La Circoscrizione Nord Ovest e il Centro Territoriale permanente, visto il crescente numero di adesioni pervenute, hanno organizzato anche per i prossimi mesi, a partire da domani, corsi di alfabetizzazione informatica nella scuola Media "De Pisis" di Porotto. Il corso è indirizzato prevalentemente ad adulti che intendono familiarizzare con l'utilizzo del computer o approfondire le proprie conoscenze informatiche. Gli incontri si terranno un pomeriggio alla settimana per un totale di 20 ore a corso (10 lezioni di due ore). Le lezioni sono gratuite (è previsto solo un contributo di 10 euro per l'acquisto di materiale didattico). Il corso si concluderà con una visita guidata all'Infopoint (punto informativo telematico), posto all'interno dell'Ufficio relazioni con il pubblico del Comune di Ferrara, che permetterà di conoscere tutte le opportunità on-line della Regione Emilia Romagna. L'iniziativa è stata realizzata e coordinata da Cinzia Graps del sevizio Decentramento del Comune di Ferrara. Zona Nord Mercoledì 4 febbraio alle 21, nella sede di piazza Buozzi 14 a Pontelagoscuro, il Consiglio si riunirà per esprimere un parere sul Bilancio comunale 2004 e sulla proposta di modifica al Regolamento del Decentramento per adeguamento alle disposizioni del nuovo statuto comunale. Via Bologna Il Consiglio di Circoscrizione si riunirà mercoledì 4 febbraio alle 21, nella sede via Bologna 49. Tra gli argomenti all'ordine del giorno l'espressione di parere sulla modifica del Regolamento del Decentramento per adeguamento alle disposizioni del nuovo statuto comunale, sulla modifica dei criteri per la formulazione delle graduatorie di ammissione e delle liste di attesa nelle scuole di infanzia comunali, sulla modifica dell'art. 14 del Regolamento per l'applicazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni, sui criteri di riferimento per la determinazione per l'anno 2004 delle tariffe del servizio di gestione rifiuti solidi urbani e sul regolamento generale delle entrate tributarie comunali - Modifiche regolamento - anno 2004. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati domenica 1 febbraio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 54 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 58, Gherardi 30. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)