Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 26/2004 - Viabilità (Giovedì a targhe alterne, Via Don Zanardi), Circoscrizioni, Riconoscimento a centenaria, PM10

COMUNEnotizie 26/2004 - Viabilità (Giovedì a targhe alterne, Via Don Zanardi), Circoscrizioni, Riconoscimento a centenaria, PM10

03-02-2004 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. VIABILITA'/1 - GIOVEDI' A TARGHE ALTERNE Giovedì 5 febbraio saranno in vigore i provvedimenti di circolazione a targhe alterne e nella fasce orarie stabilite (dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19,30) circoleranno solo i veicoli a benzina catalizzati, gli ecodiesel, i motoveicoli e i ciclomotori con targa dispari. Potranno inoltre circolare liberamente tutti i veicoli alimentati a gpl e metano, quelli che hanno a bordo almeno tre persone, le "auto condivise" (car sharing), i veicoli dotati di filtro antiparticolato, quelli che rientrano nelle esenzioni per specifiche categorie sociali. Il divieto è applicato nell'area interna al perimetro dell'abitato con deroga per un percorso-corridoio che consente l'accesso delle auto ai parcheggi ex Mof (gratuito) e "centro storico" da via Ravenna e da via Bologna attraverso un itinerario che si snoda lungo le vie Wagner, Beethoven, Veneziani, Ferraresi, Argine Ducale, Ippolito d'Este e Darsena fino all'ingresso del parcheggio centro storico del sottomura. Il dettaglio dei provvedimenti è disponibile sul sito web www.liberiamolaria.it. I cittadini hanno a disposizione anche due numeri di call center: 800-743333 (attivo tutti i giorni dalle 9 alle 19, il giovedì dalle 8 alle 20) e 0532-795350 (orario 8,30-19 dal lunedì al venerdì, 8,30-13 il sabato). VIABILITA'/2 - VIA DON ZANARDI Per una migliore organizzazione dei flussi di traffico in prossimità di piazzale San Giovanni e in attesa della conclusione dei lavori per la costruzione della rotatoria, dalle 7 di sabato 7 febbraio in via don Zanardi sarà in vigore il senso unico di marcia con direzione da piazzale San Giovanni verso via Borgo Punta; nella stessa via Don Zanardi sarà istituito il divieto di sosta sul lato numeri dispari e verrà autorizzata la sosta sul lato numeri pari, ad esclusione del tratto di strada compreso tra il numero civico 2 ed il numero civico 40 e ad esclusione altresì del tratto compreso fra il punto antistante il numero civico 95 e l'intersezione con via Borgo Punta. CIRCOSCRIZIONI Via Bologna - La commissione Sport e Turismo si riunirà giovedì 5 febbraio alle 17.30, nella sede di via Bologna 49, per discutere il seguente ordine del giorno: - 2004 Anno della donna. Iniziativa del Servizio Sport del Comune; - Richiesta di notizie sulle nostre iniziative del 2004 da parte del Servizio Sport Comune; - Ippodromo di Ferrara: richiesta parere preventivo di fattibilità relativo alla proposta ASIR di Ravenna; - 2.a edizione della Festa dello Sport Giovani. Centro Cittadino - La commissione Commercio si riunurà giovedì 5 febbraio alle 21, nella sede di via Capo delle Volte 4/d per esaminare il progetto della commissione che avrà come base di studio le classifiche sui Comuni italiani pubblicata da "Il Sole 24 ore". Zona Sud - Il Consiglio si riunirà giovedì 5 febbraio alle 21, nella sede di via Sansoni 20, per esprimere un parere sul Bilancio preventivo 2004 del Comune e sul Regolamento del Decentramento, per approvare la modifica alla delibera relativa al Coordinamento Sagre e Fiere e per esaminare le relazioni delle attività Urbanistica e Attività produttive. RICONOSCIMENTO A CENTENARIA Giovedì 5 febbraio alle 9, il vice sindaco Tiziano Tagliani consegnerà una targa di riconoscimento alla concittadina Emma Alberghini (via del Palazzetto 13 - Ravalle) in occasione del suo centesimo compleanno. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati martedì 2 febbraio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 99 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 98, Gherardi 48. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)