Comune di Ferrara

lunedì, 28 luglio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 27/2004 - Conferenze stampa (Portale sulla sub-fornitura, Corriferrara, Mostra su Bhopal), Consiglio comunale (convocazioni sedute), Progetto "Tessere o non essere?", PM10

COMUNEnotizie 27/2004 - Conferenze stampa (Portale sulla sub-fornitura, Corriferrara, Mostra su Bhopal), Consiglio comunale (convocazioni sedute), Progetto "Tessere o non essere?", PM10

04-02-2004 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Comune e Camera di Commercio insieme per un nuovo portale Venerdì 6 febbraio alle 11, nella sede della Camera di Commercio (via Borgoleoni 11), sarà presentato alla stampa il nuovo portale sulla sub-fornitura ferrarese realizzato d'intesa fra Comune e Camera di Commercio. All'incontro parteciperanno il presidente della Camera di Commercio Carlo Alberto Roncarati e l'assessore comunale allo Sviluppo sostenibile e Commercio Aldo Modonesi. Corriferrara edizione 2004 Venerdì 6 febbraio alle 11, nella sala Arengo della residenza municipale, sarà presentata alla stampa l'edizione 2004 della manifestazione podistica "Corriferrara - Half Marathon". All'incontro parteciperanno l'assessore comunale alle Attività sportive e ricreative Alessandro Bratti, il dirigente del servizio Sport e giovani del Comune e l'organizzatore Giancarlo Corà. Mostra su Bhopal Venerdì 6 febbraio alle 12, nella sala degli Arazzi (residenza municipale), il sindaco Gaetano Sateriale, l'assessore comunale Alessandro Bratti e l'assessore provinciale Sergio Golinelli presenteranno alla stampa la mostra "Bhopal una tragedia dimenticata", allestita nel salone d'Onore della residenza municipale dal 7 al 28 febbraio. CONSIGLIO COMUNALE Lunedì 9 febbraio alle 17 (diretta radiofonica su Rete Alfa in FM 91,150 Mhz) il Consiglio Comunale si riunirà nella residenza municipale. Tra gli argomenti all'ordine del giorno: (assessore relatore Tiziano Tagliani) - Approvazione del Bilancio di previsione 2004 del piano programma e del Bilancio pluriennale 2004-2006 dell'Azienda speciale AFM Farmacie comunali; (assessore relatore Ivan Ricci) - Approvazione del Bilancio di previsione 2004 del Comune e relativi allegati. Approvazione del Bilancio pluriennale 2004-2006. Approvazione dell'elenco dei lavori da avviare nel 2004 e del programma triennale 2004-2006; (assessore relatore Marcello Marighelli) - Modifica del Regolamento del Decentramento per adeguamento a disposizioni del nuovo Statuto comunale; (assessore relatore Alessandro Bratti) - Approvazione del bilancio ambientale, linee di previsione per il 2004, nonchè dei target di riferimento; (assessore relatore Alberto Ronchi) - Approvazione relazione previsionale e programmatica e Bilancio di previsione 2004 dell'Istituzione Teatro Comunale. Il programma dei lavori prevede la prosecuzione della seduta nelle giornate di martedì 10 (ore 15.30), mercoledì 11 (ore 15.30), giovedì 12 (ore 15.30) e mercoledì 18 febbraio (ore 18). Nel corso delle sedute non saranno tratte interpellanze e interrogazioni. PROGETTO "TESSERE O NON ESSERE?" Scadranno sabato 14 febbraio i termini per presentare le domande di partecipazione ai laboratori d'arte per lo spettacolo, dalla canapa al teatro dal titolo "Tessere o non essere", organizzati nell'ambito di Era Eva - 2004 Anno della Donna. Si tratta di un percorso a ritroso per ricostruire e narrare con i linguaggi del teatro il patrimonio di memoria legato agli anni della lavorazione della canapa. Ne scaturirà una sorta di indagine sulla cultura del lavoro nel nostro territorio, il punto di partenza delle attività creative della nuova edizione dello "Sguardo attrezzato", i laboratori sulle arti per lo spettacolo coordinati da Antonio Utili e promossi dagli assessorati alle Pari opportunità, alle Politiche per i giovani e alle Istituzioni culturali. I moduli di iscrizione sono disponibili in tutti gli sportelli informativi della città, oltre che sui siti internet EraEva (www.comune.fe.it/eraeva), Occhiaperti (www.occhiaperti.net) e Informagiovani (www.comune.fe.it/giovani). Per informazioni è possibile contattare direttamente il referente del progetto Antonio Utili al numero telefonico 0532 418307 o all'indirizzo utili.progetti@comune.fe.it. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati martedì 3 febbraio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 118 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 125, Gherardi 52. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)