Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Per le imprese di sub fornitura una vetrina sul portale "Made in Fe"

Per le imprese di sub fornitura una vetrina sul portale "Made in Fe"

06-02-2004 / Giorno per giorno

Si chiamerà "Made in Fe" e sarà il nuovo portale delle imprese ferraresi che operano nella sub-fornitura per il settore tessile e metalmeccanico. Realizzato dalla Camera di Commercio, d'intesa con il Comune e la Provincia di Ferrara, il nuovo strumento, che partirà ufficialmente a giugno, si propone di diventare una vera e propria vetrina dell'offerta imprenditoriale locale e al contempo una piattaforma di scambio sulla quale operare direttamente. Ogni impresa avrà infatti a disposizione una serie di schede omogenee in cui elencare caratteristiche e peculiarità e insieme la possibilità di usufruire di altre pagine da gestire direttamente (inserendo magari i propri listini, tipologia e dettagli della produzione, disponibilità e tempi di realizzazione dell'opera ecc). Un aiuto ulteriore per le piccole e medie imprese e uno strumento che va ad aggiungersi alle banche dati esistenti, ma con l'intento specifico di migliorare la comunicazione in un settore, quello della sub fornitura tessile e metalmeccanica, del quale a Ferrara non si conosce l'esatta dimensione e che oggi risulta particolarmente implicato nella crisi avvertita anche a livello nazionale Per dare corpo al progetto la Camera di Commercio ha già reso operativo uno "sportello di innovazione tecnologica - spintek", con il compito di individuare, grazie al supporto fondamentale delle associazioni di categoria, le aziende ferraresi da coinvolgere nell'iniziativa attraverso incontri preliminari di aggiornamento e formazione, preludio per la nascita della nuova banca dati. L'iniziativa, è stato ricordato nel corso della presentazione dal presidente della Camera di Commercio Alberto Roncarati, dal vicepresidente della Provincia Alfredo Zagatti e dall'assessore comunale Aldo Modonesi, è stata pensata e voluta in questi mesi mettendo insieme risorse umane e tecniche e condividendo linee operative per dar vita a un sistema fra le istituzioni in grado di trovare nuove soluzioni per fronteggiare concretamente i gravi problemi del settore. La collaborazione, è stato poi affermato, non si esaurirà qui: già sono in cantiere altri programmi per poter supportare efficacemente la presenza dei prodotti ferraresi su mercati più allargati. Per informazioni gli interessati possono accedere al sito: www.efer.it