Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 33/2004 - Occhio alle truffe: incontro alla Sud, Biblioteca ariostea, Viabilità (piazza Repubblica), PM10, Interpellanze e interrogazioni

COMUNEnotizie 33/2004 - Occhio alle truffe: incontro alla Sud, Biblioteca ariostea, Viabilità (piazza Repubblica), PM10, Interpellanze e interrogazioni

11-02-2004 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. OCCHIO ALLE TRUFFE: INCONTRI CON I CITTADINI Domani, giovedì 12 febbraio alle 16.30, nella sede del Centro Sociale Arci di Spinazzino (via Cascina 30) prosegue la serie di incontri con i cittadini, in particolare con gli anziani, nell'ambito del progetto di informazione curato dal Comune di Ferrara dal titolo "Occhio alle truffe". Nell'occasione a tutti i partecipanti agli incontri sarà distribuito un vademecum contro le truffe e materiale relativo all'attività del vigile di quartiere. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, gli assessori comunali Sergio Alberti e Vainer Merighi, il presidente della Circoscrizione Sud Simone Lodi, Alessandro Zangara dell'Ufficio Stampa del Comune, Paola Gabberi dell'Urp Informacittà e il vigile di quartiere Giovanni Grasso. L'appuntamento successivo è in programma giovedì 19 febbraio alle 20.30, nella sala arbitri di via Ortigara 25/a nella Circoscrizione Giardino Arianuova Doro. BIBLIOTECA ARIOSTEA Venerdì 13 febbraio alle 17 avrà luogo la conferenza - spettacolo dal titolo "Una Commedia all'italiana. Viaggio immaginario dalle Alpi alla Sicilia (e oltre) sulle orme del poema di Dante". Commento a cura di Stefano Prandi e testi interpretati da Marcello Brondi con l'accompagnamento di immagini riferite ai luoghi danteschi. VIABILITA' - PIAZZA REPUBBLICA Per consentire i lavori di manutenzione straordinaria delle pavimentazioni stradali e dei marciapiedi di piazza della Repubblica e di via della Luna, è stato istituito nella zona interessata il divieto di circolazione e il divieto di sosta. In via della Luna, nel tratto tra il numero civico 30 e via Baruffaldi, senso unico di marcia in direzione di quest'ultima, divieto di fermata su ambo i lati e direzione obbligatoria dritto all'intersezione con via Baruffaldi. In via Baruffaldi, all'intersezione con via della Luna, direzione obbligatoria a sinistra. Per tutta la durata del cantiere, prevista di cinque mesi, saranno garantiti i collegamenti pedonali con le vie circostanti e l'accesso alle attività che si affacciano sulla piazza, compatibilmente con le diverse fasi di lavoro. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati martedì 10 febbraio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 57 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 70, Gherardi 16. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO CONSIGLIERIPRESENTATORI DESTINATARI Interpellanza in merito ai permessi per l'accesso alla Ztl Massimo Masotti (FI) Sindaco e ass. Vainer Merighi Interpellanza in merito alle aree verdi nella frazione di Malborghetto di Boara Massimo Masotti (FI) Sindaco e ass. Alessandro Bratti