COMUNEnotizie 34/2004 - Sport e alimentazione: seminario di Afm e Comune, Viabilità: Corriferrara, PM10, Interpellanze e interrogazioni
12-02-2004 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. SPORT E ALIMENTAZIONE: SEMINARIO DI AFM E COMUNE RIVOLTO AI GIOVANI Con il seminario sul tema "L'importanza dell'alimentazione e dell'attività motoria nell'età evolutiva", in programma domani, venerdì 13 febbraio dalle 9 alle 12.30 nella Sala Estense (piazza Municipio) prende il via la seconda edizione del progetto "Sport & Salute" del Comune di Ferrara e dell'Azienda Farmacie Municipalizzate. L'iniziativa coinvolgerà un ampio numero di studenti e insegnanti delle scuole medie e superiori di secondo grado del territorio (Liceo Roiti, Istituto Einaudi, Istituto Alberghiero Vergani, Itis Copernico, Media Cosmè Tura, Media Dante Alighieri) e si prefigge attraverso una serie di attività e di approfondimenti su temi quali l'alimentazione, la psicologia dello sport, la medicina dello sport e l'attività motoria nell'età evolutiva, di contribuire culturalmente alla lotta contro diversi fenomeni che affliggono i giovani quali la sedentarietà e l'obesità giovanile. Quattro gli esperti di altrettanti campi scientifici chiamati a fornire ai ragazzi elementi di conoscenza utili per sapersi come comportare: Mirella Giuberti, esperta di Scienze dell'Alimentazione, Stefano Gamberini, esperto di Farmacologia, Roberto Rossetti, fisiatra e medico dello sport, infine Marisa Antollovich, psicologa dello sport. In particolare, da tutti i relatori sarà toccato un tema di scottante attualità, ovvero l'abuso di sostanze alcoliche visto dai diversi settori di competenza. L'opera di formazione degli studenti e degli insegnanti su sport e alimentazione proseguirà nelle scuole del territorio con ulteriori incontri e progetti ad hoc svolti in collaborazione con l'equipe di esperti partecipanti al seminario, coordinati da Mario Testi, insegnante di Educazione fisica. VIABILITA': CORRIFERRARA In occasione della manifestazione podistica "CorriFerrara - Halfmarathon", in programma nella mattinata domenica 15 febbraio, sarà in vigore il divieto di circolazione per il tempo strettamente necessario al passaggio dei concorrenti nelle seguenti vie: (partenza) Largo Castello, viale Cavour, viale Po, via Porta Catena, via Bacchelli, via Gramicia, piazzale San Giovanni, via Giovanni XXIII, via Borgo Punta, via Copparo, via Carretti, via Pontegradella, via Ponte Ferriani, via Crispa, via Pioppa, via Pomposa, via Carretti, via Pointegradella, via Pomposa, via Caldirolo, piazzale San Giovanni, corso Porta Mare, Rampari di San Rocco, piazzale Medaglie d'Oro Giovecca, corso Martiri della Libertà, (arrivo) piazza Trento Trieste. Sul percorso e negli incroci principali saranno presenti addetti dell'organizzazione che segnaleranno il passaggio dei podisti. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati mercoledì 11 febbraio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 82 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 79, Gherardi 40. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito alla tutela della pubblica incolumità in occasione della festa di Carnevale in programma domenica 22 febbraio - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Vainer Merighi.