Comune di Ferrara

sabato, 24 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 37/2004 - Conferenze stampa (Concertazione e unità sindacale, Mostra su Vincenzo Monti, Carnevale in via Bologna), Viabilità, Ariostea, Circoscrizioni, PM10, Interp. e interrogazioni

COMUNEnotizie 37/2004 - Conferenze stampa (Concertazione e unità sindacale, Mostra su Vincenzo Monti, Carnevale in via Bologna), Viabilità, Ariostea, Circoscrizioni, PM10, Interp. e interrogazioni

16-02-2004 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Concertazione e unità sindacale Martedì 17 febbraio alle 12, nella sala degli Arazzi della residenza municipale, il sindaco Gaetano Sateriale e il pro rettore dell'Università di Ferrara Gian Guido Balandi illustreranno alla stampa temi e contenuti del convegno dal titolo "Concertazione e unità sindacale", in programma il 20 febbraio nell'aula magna della facoltà di Giurisprudenza. Mostra dedicata a Vincenzo Monti Mercoledì 18 febbraio alle 11, nel Teatro Anatomico della biblioteca Ariostea (via scianze 17), avrà luogo una conferenza stampa per illustrare i contenuti storici e documentari della mostra dedicata a Vincenzo Monti, che sarà inaugurata nella Sala Monti (biblioteca Ariostea) venerdì 20 febbraio alle 17.30. L'iniziativa è inserita nell'ambito delle Celebrazioni Nazionali - 250° Anniversario della Nascita. All'incontro parteciperanno Enrico Spinelli, dirigente del Servizio Biblioteche e Archivio Storico; Luigi Pepe e Alessandra Farinelli, curatori della mostra. Carnevale in via Bologna Mercoledì 18 febbraio alle 12, nella sede della circoscrizione (via Bologna 49), sarà presentato alla stampa il programma del "23° Carnevale di Via Bologna". All'incontro parteciperanno il presidente di circoscrizione Maurizio Benvenuti e gli organizzatori dell'iniziativa. VIABILITA' - LAVORI SU VIALE VOLANO: DA MERCOLEDI' CHIUSA VIA DANIELLO BARTOLI Il cantiere dei lavori per la realizzazione della pista ciclabile di viale Volano nei prossimi giorni interesserà il tratto di viale Volano nei pressi dell'incrocio con via San Maurelio. Dalle 7 di mercoledì 18 febbraio, fino alle 20 di venerdì 20 febbraio via Daniello Bartoli sarà chiusa al traffico per impedire l'uscita dei veicoli su viale Volano. Inoltre, in viale Volano la lanterna semaforica posta sull'incrocio con via San Maurelio, sarà arretrata dall'attuale posizione al numero civico 247, sempre sul lato del canale; in via San Maurelio, all'intersezione con via Daniello Bartoli, per i veicoli provenienti da via Porta Romana e da viale Alfonso I d'Este, sarà in vigore l'obbligo di proseguire diritto o di svoltare a sinistra in direzione di via Marco Polo, ad eccezione dei residenti, dei clienti e degli esercenti le attività produttive; in via Marco Polo, all'intersezione con viale Alfonso I d'Este, sarà in vigore l'obbligo di svoltare a destra in viale Alfonso I d'Este; in viale Alfonso I d'Este, all'intersezione con l'asse viario costituito dalle vie Marco Polo e Daniello Bartoli, sarà in vigore l'obbligo di proseguire diritto o di svoltare a destra in via Marco Polo. BIBLIOTECA ARIOSTEA Mercoledì 18 febbraio alle 16, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, per il ciclo di incontri "Storia, letteratura, teatro: percorsi del '900" a cura di Teatro Comunale e Istituto di Storia Contemporanea, Susanne Franco dell'Università di Venezia terrà una conversazione sul tema "Danza: femminile, singolare. Martha Graham e la nascita della modern dance". CIRCOSCRIZIONI Giardino Arianuova Doro La commissione Urbanistica e pianificazione territoriale si riunirà mercoledì 18 febbraio alle 18, nella sede di via Ortigara 12. Tra gli argomenti all'ordine del giorno l'illustrazione di un piano particolareggiato di iniziativa privata in via del Lavoro e l'esame di altre pratiche urbanistiche. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati sabato e domenica 14 e 15 febbraio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 70 e 103 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 76 e 108, Gherardi 37 e 37. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito alla tutela della sicurezza dei medici che offrono il servizio di Guardia Medica - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Paola Castagnotto.