Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 38/2004 - Conferenze stampa (Carnevale di Porotto, Museo dell'illustrazione ospita Franco Summa, Operazione solidarietà per Tharaka), Bhopal: tavola rotonda e mostra, Comm. consiliari, Giovedì a targhe alterne, PM10, Interp. e interr.

COMUNEnotizie 38/2004 - Conferenze stampa (Carnevale di Porotto, Museo dell'illustrazione ospita Franco Summa, Operazione solidarietà per Tharaka), Bhopal: tavola rotonda e mostra, Comm. consiliari, Giovedì a targhe alterne, PM10, Interp. e interr.

17-02-2004 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Carnevale di Porotto Giovedì 19 febbraio alle 11, nella sede della circoscrizione Zona Nord Ovest (via Ladino 24), sarà presentato alla stampa il programma del Carnevale di Porotto. All'incontro parteciperanno il presidente di circoscrizione Francesco Colaiacovo e il presidente dell'associazione "Amici del carnevale di Ravalle" Il Museo dell'Illustrazione ospita Franco Summa Giovedì 19 febbraio alle 11.30, nella sede del museo dell'Illustrazione (via Frescobaldi 40), sarà presentata alla stampa la mostra dedicata a Franco Summa che sarà inaugurata sabato 21 febbraio. All'incontro parteciperanno l'assessore alle Politiche e Istituzioni culturali Alberto Ronchi, la direttrice scientifica del MIL Paola Pallottino e Franco Summa. Operazione solidarietà per Tharaka Giovedì 19 febbraio alle 11.30, nella sala degli Arazzi, sarà presentata alla stampa l'iniziativa "Operazione Solidarietà", una raccolta di fondi attraverso la rete degli esercizi commerciali in favore dell'ospedale di Tharaka. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, il sindaco Gaetano Sateriale, l'assessore Sergio Alberti, Giorgio Giaccaglia presidente dell'associazione "Emiliano De Marco", rappresentanti di Ascom e Confesercenti. BHOPAL UNA TRAGEDIA DIMENTICATA: TAVOLA ROTONDA E MOSTRA Del dramma che all'epoca sconvolse l'india e le coscienze del mondo intero si parlerà ancora in occasione della tavola rotonda, dal titolo "Bhopal: una tragedia dimenticata", che si terrà giovedì 19 febbraio alle 16 a palazzo Bonacossi (via Cisterna del Folto, 5). Parteciperà Javier Moro, autore assieme a Dominique Lapierre del libro "Mezzanotte e cinque a Bhopal". All'incontro interverranno anche Vittoria Polidori, responsabile della Campagna Toxic di Greenpeace Italia, e Cristiana Fioravanti, docente di Diritto dell'Unione Europea alla facoltà di Giurisprudenza di Ferrara. La loro presenza offrirà l'occasione per discutere del tema della prevenzione del rischio industriale. Saranno inoltre presenti il sindaco Gaetano Sateriale, il presidente della Provincia Pier Giorgio Dall'Acqua e gli assessori all'Ambiente di Comune e Provincia Alessandro Bratti e Sergio Golinelli. A coordinare la tavola rotonda sarà Gabriele Salari, capo Ufficio stampa di Greenpeace Italia. A Ferrara la mostra, già allestita nel salone d'Onore del palazzo Municipale (piazza Municipio 2), rimarrà aperta al pubblico con ingresso gratuito fino al 28 febbraio, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 19, il sabato dalle 10 alle 12,30 e dalle 17 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 12,30 (sabato e domenica con visita guidata). Notevole il valore artistico delle immagini scattate dal fotografo indiano Raghu Rai. Tutte le stampe fotografiche sono originali - non riproduzioni tipografiche - di grande qualità. L'autore, oltre ad essere un grande fotografo, è una delle voci più limpide del continente indiano, che attraverso il suo lavoro descrive l'India senza stereotipi e luoghi comuni. COMMISSIONI CONSILIARI La 3.a commissione consiliare Urbanistica e Edilizia privata, Lavori pubblici, presieduta dal consigliere Fausto Facchini, si riunirà giovedì 19 febbraio alle 16.30, nella sala "Zanotti" della residenza municipale. Tra gli argomenti all'ordine del giorno l'approvazione di piani particolareggiati di iniziativa privata (via Eridano), e pubblica (via Caldirolo - complesso ex Zenith; Barco - Acer). VIABILITA' - GIOVEDI' A TARGHE ALTERNE Giovedì 19 febbraio saranno in vigore i provvedimenti di circolazione a targhe alterne e nella fasce orarie stabilite (dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19,30) circoleranno solo i veicoli a benzina catalizzati, gli ecodiesel, i motoveicoli e i ciclomotori con targa dispari. Potranno inoltre circolare liberamente tutti i veicoli alimentati a gpl e metano, quelli che hanno a bordo almeno tre persone, le "auto condivise" (car sharing), i veicoli dotati di filtro antiparticolato, quelli che rientrano nelle esenzioni per specifiche categorie sociali. Il divieto è applicato nell'area interna al perimetro dell'abitato con deroga per un percorso-corridoio che consente l'accesso delle auto ai parcheggi ex Mof (gratuito) e "centro storico" da via Ravenna e da via Bologna attraverso un itinerario che si snoda lungo le vie Wagner, Beethoven, Veneziani, Ferraresi, Argine Ducale, Ippolito d'Este e Darsena fino all'ingresso del parcheggio centro storico del sottomura. Il dettaglio dei provvedimenti è disponibile sul sito web www.liberiamolaria.it. I cittadini hanno a disposizione anche due numeri di call center: 800-743333 (attivo tutti i giorni dalle 9 alle 19, il giovedì dalle 8 alle 20) e 0532-795350 (orario 8,30-19 dal lunedì al venerdì, 8,30-13 il sabato). QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati lunedì 16 febbraio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 120 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 125, Gherardi 47. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito alla messa in sicurezza di via Selva a Quartesana - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Vainer Merighi. Interpellanza in merito al parcheggio dell'ex mercato ortofrutticolo - Massimo Masotti (FI) - Sindaco e ass. Alessandro Bratti.