COMUNEnotizie 41/2004 - Premiazione (Riconoscimenti Coni), Ariostea, Musarc: ciclo di conferenze, Circoscrizioni, Viabilità
21-02-2004 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. PREMIAZIONE Riconoscimenti Coni Martedì 24 febbraio alle 18, nella sala dell'Arengo della residenza Municipale, si terrà la cerimonia di premiazione da parte del Coni provinciale degli atleti di società sportive cittadine che hanno conseguito risultati importanti nel mondo dello sport. Saranno presenti gli atleti, autorità cittadine e dirigenti del Coni provinciale. L'iniziativa è organizzata dal Coni provinciale e dal Servizio Sport-Giovani del Comune di Ferrara. Giornalisti e fotografi sono invitati. ARIOSTEA Osservazione sulla scultura antica Lunedì 23 febbraio alle 16, nella sala Agnelli, a cura del Gruppo archeologico ferrarese, Antonio Torresi, docente dell'Accademia di Belle arti di Carrara parlerà di Orfeo Boselli - Osservazione sulla scultura antica (manoscritto della biblioteca Ariostea). Interverranno all'incontro Lucio Scardino, Loredana Grossi e Giacomo Savioli. MUSARC Ciclo di conferenze "Parole chiave" Si terrà martedì 24 febbraio alle 18 la seconda conferenza del ciclo "parole chiave" organizzato dal Musarc di Ferrara. Giovanni Corbellini affronterà il termine "evento" attraverso i numerosi contributi critici che registrano lo spostamento di interesse dell'architettura contemporanea dagli oggetti agli accadimenti. I testi delle conferenze sono disponibili all'interno della rubrica "parole chiave" del sito internet "arch'it" all'indirizzo www.architettura.it. CIRCOSCRIZIONI Zona Sud Lunedì 23 febbraio alle 21, nella sede di via Sansoni 20 a Gaibanella, si riunirà la commissione Promozione attività sportive. Questi gli argomenti all'ordine del giorno: esame delle richieste di contributo, consuntivi contributi campi di calcio 2003, programmazione 2004 delle manifestazioni sportive-ricreative, campo polivalente di San Martino, sport e donne. Giardino Arianuova Doro Il Consiglio si riunirà lunedì 23 febbraio alle 21 nella sede di via Ortigara 12 per l'illustrazione del report di mandato su attività "Casa Ariosto" (presente Angelo Andreotti direttore dei musei d'Arte Antica). La riunione proseguirà con illustrazione ed espressione di parere sul progetto dell'area sportiva del liceo Ariosto, sulla modifica della delibera concernente gli oneri di urbanizzazione, su pratiche urbanistiche. VIABILITA' Incontro Spal-Rimini Domani, domenica 22 febbraio dalle 10 alle 19, in occasione dell'incontro Spal-Rimini allo stadio comunale Paolo Mazza, saranno in vigore i seguenti provvedimenti di viabilità:- corso Piave: istituzione di divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata, ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra via Fiume e corso V. Veneto; - corso Vittorio Veneto (compresi i controviali): istituzione di divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata, ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra piazza XXIV Maggio a via Poledrelli; - via Cassoli: istituzione di divieto di circolazione e sosta con rimozione forzata, ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra via Vittorio Veneto e via Fiume; - via Montenero: istituzione di divieto di circolazione ammessi gli autorizzati nel tratto compreso tra via corso Isonzo a corso Vittorio Veneto. Piazzale San Giovanni Nell'ambito dei lavori per il completamento della rotatoria di piazzale San Giovanni, nelle prossime settimane sarà eseguito un intervento finalizzato all'apertura della corsia di uscita dalla rotatoria su via Caldirolo in direzione sud e all'apertura della corsia di immissione da via Giovanni XXIII in via Gramicia, pertanto dalle 7 di martedì 24 febbraio alle 19 di sabato 6 marzo, in via Giovanni XXIII, all'intersezione con piazzale San Giovanni, obbligo di svoltare a destra in via Gramicia e di dare la precedenza a sinistra ai veicoli che provengono dalla rotatoria. In via Copparo, all'intersezione con via Borgo Punta, obbligo di svolta a destra in via dei Calzolai, per tutti i veicoli superiori alle 3.5 tonnellate e i veicoli di trasporto pubblico. In via Caldirolo, per i veicoli provenienti dalla direzione sud (rotatoria di via Turchi), all'altezza del numero 144, obbligo di disporsi su due file: per i veicoli della fila destra obbligo di svolta a destra in via don Zanardi, per i veicoli della fila sinistra obbligo di immissione nella rotatoria di piazzale San Giovanni. Per i veicoli disposti su entrambe le file obbligo di dare la precedenza a pedoni e ciclisti in attraversamento di via Caldirolo sul passaggio ciclopedonale. Via Darsena Per consentire un intervento di posa di una nuova condotta idrica in via Darsena, dalle 20 di lunedì 23 febbraio alle 7 di martedì 24 e dalle 20 di martedì 24 alle 7 di mercoledì 25, in via Darsena, all'incrocio con via Ippolito d'Este per chi proviene dalla direzione della stazione ferroviaria, sarà in vigore l'obbligo di svolta a destra in via Ippolito d'Este. In quest'ultima via sarà istituita l'interruzione della carreggiata nella direzione dal ponte della Pace verso viale Cavour, mentre in via Foro Boario, all'intersezione con via Compagnoni, sarà segnalata l'interruzione e l'obbligo di svolta a destra o a sinistra in via Argine Ducale e/o in via Mulinetto. Infine, in viale IV Novembre, all'intersezione con via Darsena, per tutti i veicoli provenienti dalla direzione di viale Cavour sarà in vigore l'obbligo di proseguire dritto o di svoltare a destra. Viale Po Per un intervento di allacciamento alla rete idrica, in viale Po dalle 20 di lunedì 23 febbraio alle 7 di martedì 24 e dalle 20 di martedì 24 alle 7 di mercoledì 25, sarà istituito un parziale restringimento della carreggiata e la circolazione sarà regolata da impianto semaforico. Resterà garantita la possibilità di entrata e l'uscita dalla città.