Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 44/2004 - Conferenze stampa (Cioccolato e birra), Cittadinanza onoraria a Rauschemberg, Occhio alle truffe incontri con i cittadini, PM10, Interpellanze e interrogazioni

COMUNEnotizie 44/2004 - Conferenze stampa (Cioccolato e birra), Cittadinanza onoraria a Rauschemberg, Occhio alle truffe incontri con i cittadini, PM10, Interpellanze e interrogazioni

25-02-2004 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Cioccolato e birra Venerdì 27 febbraio alle 11, nella sala dell'Arengo della residenza municipale, sarà presentata alla stampa l'iniziativa "Cioccolato e birra" in programma il 1° marzo nella Locanda Borgonuovo. All'incontro parteciperanno l'assessore allo sviluppo sostenibile Aldo Modonesi, il produttore ferrarese di cioccolato Franco Rizzati e Stefania Pampolini della sezione ferrarese di Slow Food. CITTADINANZA ONORARIA A RAUSCHENBERG Venerdì 27 febbraio alle 18, nel salone d'Onore della residenza municipale, il sindaco Gaetano Sateriale conferirà la cittadinanza onoraria al maestro Robert Rauschenberg. All'incontro parteciperanno, oltre al sindaco e all'artista statunitense, l'assessore comunale Alberto Ronchi. Protagonista a partire dal 29 febbraio della mostra personale al palazzo dei Diamanti, Robert Rauschenberg riceverà la cittadinanza onoraria a riconoscimento dello speciale legame che lo unisce alla nostra città. Considerato come uno degli artisti viventi più importanti e influenti, Rauschenberg ha già esposto le sue opere a Ferrara nel 1976 e ora, all'apice della fama, ha scelto nuovamente la nostra città per presentare un bilancio di oltre cinquant'anni di attività artistica. Giornalisti e fotografi sono invitati OCCHIO ALLE TRUFFE: INCONTRI CON I CITTADINI Proseguono gli incontri con i cittadini nel territorio comunale sul tema delle truffe. Domani, giovedì 26 febbraio alle 16.30, nella sede del centro sociale "La Scuola" di Montalbano (Circoscrizione Sud), avrà luogo il quinto incontro dedicato in particolare agli anziani, nell'ambito della campagna di informazione e prevenzione curata dal Comune di Ferrara dal titolo "Occhio alle truffe". Nell'occasione a tutti i partecipanti sarà distribuito un vademecum contenete le regole di comportamento utili per sfuggire a un fenomeno ormai diffuso a livello nazionale e materiale relativo all'attività del vigile di quartiere. All'incontro parteciperanno l'assessore comunale Vainer Merighi, operatori dell'Ufficio Stampa e dell'Urp Informacittà del Comune di Ferrara insieme al vigile di quartiere. L'appuntamento successivo è in programma sabato 28 febbraio alle 15 nel centro sociale "Il Melo" (Circoscrizione Est). QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati martedì 24 febbraio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 16 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 9, Gherardi 5. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito ai pozzi Acosea nella zona del Petrolchimico - Giovanna Marchianò (Pdci) - Sindaco e ass. Tiziano Tagliani e Alessandro Bratti.