Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Patti Smith a palazzo Massari e un ricco marzo nel nome delle donne

Patti Smith a palazzo Massari e un ricco marzo nel nome delle donne

26-02-2004 / Giorno per giorno

E' un calendario denso di proposte tutte al femminile quello che EraEva presenta alla città per il mese di marzo. Prosegue con crescente fermento la programmazione delle iniziative progettate dall'Amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni ferraresi, per questo 2004 dedicato alla donna. "La risposta della città - ha dichiarato stamani in conferenza stampa l'assessore alle Pari opportunità Paola Castagnotto - continua ad essere particolarmente ricca e stimolante. Oltre ai trenta partner iniziali, altri soggetti stanno continuando a offrire il proprio contributo e alta è anche l'attenzione da parte del pubblico, a testimonianza di un desiderio comune di non far terminare l'anno della donna al 31 dicembre 2004. Il nostro intento è infatti quello di utilizzare questi dodici mesi come un'occasione per lanciare proposte da proseguire ben oltre il 2004, per mantenere alta l'attenzione sui temi legati alla condizione femminile". Tra le iniziative destinate a dare frutti nel tempo, un'indagine statistica incentrata su interessi e aspettative di una generazione di donne generalmente poco studiata, quella che va dai 55 ai 69 anni. Gli esiti della ricerca saranno fonte di proposte che diverranno operative a partire dal prossimo anno. Il 28 febbraio si concluderà invece un altro lavoro che ha visto coinvolta un'alleanza di diverse associazioni femminili, promotrice di un bando di concorso per la realizzazione di un manifesto pubblicitario che esorti ad una maggiore partecipazione femminile in politica. I manifesti prodotti dagli studenti di tre istituti scolastici ferraresi saranno valutati da una giuria e quello risultato vincitore riceverà un premio e sarà affisso negli spazi istituzionali cittadini. Il calendario completo di tutti gli appuntamenti di EraEva, quotidianamente aggiornato, è consultabile sul sito internet www.comune.fe.it/eraeva, completo di approfondimenti e notizie sui protagonisti delle iniziative, ed è in distribuzione anche in formato cartaceo nei punti informativi della città. Tra i prossimi eventi in programma l'inaugurazione, alla sala Efer, sabato 28 febbraio alle 18, di una mostra dal titolo "Prima le donne e i bambini", un racconto per immagini sulle donne e i bambini che Emergency ha incontrato in dieci anni di lavoro nei paesi martoriati dalla guerra. L'esposizione resterà aperta al pubblico dal 29 febbraio all'8 marzo. E' invece previsto per la metà di marzo l'avvio del progetto sul cinema delle registe, con la proiezione gratuita alla multisala Apollo di tre film della regista Liliana Cavani, in programma il 16, il 23 e il 26. Quest'ultimo appuntamento vedrà la presenza dell'autrice stessa per un incontro con il pubblico. Altro importante evento sarà l'apertura dell'XI Biennale donna con l'esposizione, a palazzo Massari delle opere di Patty Smith, in mostra dal 21 marzo al 16 maggio. Mentre, Il 26 e 27 marzo Ferrara ospiterà il convegno nazionale della Società italiana delle letterate, organizzato in collaborazione con il Centro documentazione donna, appuntamento che sarà accompagnato da una serie di iniziative collaterali. Alla conferenza stampa di stamani erano presenti anche Mirella Tuffanelli, Alessandra Zagatti e Sandra Travagli del comitato organizzatore di EraEva.