Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 46/2004 - "Occhio alle truffe": incontro con i cittadini, Consiglio comunale (seduta dell'1 marzo '04), PM10, Viabilità (Gare podistica e ciclistica), Interpellanze e interrogazioni

COMUNEnotizie 46/2004 - "Occhio alle truffe": incontro con i cittadini, Consiglio comunale (seduta dell'1 marzo '04), PM10, Viabilità (Gare podistica e ciclistica), Interpellanze e interrogazioni

27-02-2004 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. OCCHIO ALLE TRUFFE: INCONTRI CON I CITTADINI Sabato 28 febbraio alle 15, nella sala Aurora del Centro sociale "Il Melo" (via del Melo 60) avrà luogo l'incontro con i cittadini, in particolare con gli anziani, nell'ambito della campagna di informazione curata dal Comune di Ferrara dal titolo "Occhio alle truffe". Nell'occasione a tutti i partecipanti sarà distribuito e illustrato un vademecum contenente regole utili di comportamento per prevenire le truffe e materiale relativo all'attività del vigile di quartiere. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, gli assessori comunali Marcello Marighelli e Vainer Merighi, Alessandro Zangara dell'Ufficio Stampa del Comune, Paola Gabberi dell'Urp Informacittà e il vigile di quartiere Guido Degani. L'appuntamento successivo è in programma sabato 6 marzo alle 15 nel centro sociale "La bocciofila" di San Bartolomeo (Circoscrizione Sud). CONSIGLIO COMUNALE Seduta dell'1 marzo 2004 Lunedì 1 marzo alle 17.30, con diretta radiofonica su Rete Alfa in FM sui 91.150 Mhz, il consiglio comunale si riunirà nella residenza municipale. Tra gli argomenti all'ordine del giorno: Interpellanze ed interrogazioni. (assessore Alfredo Valente) - Modifica del provvedimento consiliare 15/4459 del 24/3/2003 concernente le modalità di determinazione delle tariffe relative agli Asili Nido ed alle mense delle Scuole Materne Comunali.; (assessore Raffaele Atti) - Controdeduzioni alle osservazioni e alle riserve pervenute relative alla variante alle NTA del PRG riguardante l'edilizia rurale; - Modifica dell'art. 96 del Regolamento Edilizio Comunale; - Approvazione Piano Particolareggiato di iniziativa privata in variante al P.R.G. e al Piano Particolareggiato approvato e convenzionato con delibera consiliare, relativo al cambio di destinazione urbanistica di un'area sita in Ferrara, Via Eridano, presentato dalla Tresor Srl; - Attuazione del Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica "Complesso ex Zenith" via Caldirolo, Area classificata dal Prg Sottozona "D1.1 - G4". Approvazione delle opere di urbanizzazione e della relativa convenzione per l'utilizzo delle aree; - Modifica convenzione stipulata il 3/9/1996 e disciplinante il Piano Particolareggiato di iniziativa pubblica relativo ad un'area in località Barco, di proprietà Iacp ora Acer, e svincolo polizza fidejussoria; - Approvazione di variante al Prg per la modifica della classifica di aree in Via Modena 33, da Sottozona "D3.1" Insediamenti produttivi esistenti a Sottozona "B3.2" Ambiti prevalentemente residenziali a media densità e in Via X Martiri 246, Porotto, da area stradale a Sottozona "B3.2" Ambiti prevalentemente residenziali a media densità; - Adeguamento del Regolamento Edilizio alla L.R. n0 31/02. Istituzione della Commissione per la qualità Architettonica e il Paesaggio. Nel corso della seduta saranno presentate interpellanze e interrogazioni. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati giovedì 26 febbraio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 40 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 30, Gherardi 14. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) VIABILITA' Podistica "Caminada par San Zorz" Domenica 29 febbraio dalle 9 fino al termine della manifestazione podistica "Caminada par San Zorz", organizzata dalla polisportiva Ferrariola, sarà in vigore il divieto di circolazione nelle vie Ferrariola, Don Giovanni Verità, Comacchio (fino al 6° chilometro), Mingozzi, Fiaschetta, Boccale, Prato delle Donne, Ricciarelli, del Parco, S.Bartolo e via Ravenna solo ed esclusivamente per il tempo necessario al passaggio dei concorrenti. Sarà garantito, compatibilmente con le esigenze di gara, il transito dei residenti e degli operatori artigianali e commerciali della zona. Raduno ciclistico In occasione del raduno ciclistico organizzato dal gruppo sportivo Ruota Libera, domenica 29 febbraio dalle 11.30 fino al termine della manifestazione, nelle vie Sutter, Colombo, Diana e Canal Bianco sarà in vigore il divieto di circolazione per il tempo strettamente necessario al passaggio dei concorrenti. Sarà garantito, compatibilmente con le esigenze di gara, il transito dei residenti e degli operatori artigianali e commerciali della zona. INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interrogazione in merito a informazioni sulla regolamentazione della circolazione in via Gandini - Francesco Grillo (An) - Sindaco e ass. Alessandro Bratti.