Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "Cioccolato e birra" insieme in un Laboratorio del gusto

"Cioccolato e birra" insieme in un Laboratorio del gusto

27-02-2004 / Giorno per giorno

"Cioccolato e birra", sulla tavola dei dessert una combinazione perfetta. E' quanto affermano la fiduciaria per Ferrara di Slow Food Stefania Prampolini e il ristoratore e cioccolatiere Franco Rizzati, che hanno organizzato per lunedì 1 marzo alle 20.30 un "Laboratorio del gusto" su questo tema alla locanda Borgonuovo. La serata, che si avvale del patrocinio dell'Assessorato allo Sviluppo Sostenibile del Comune, vedrà la partecipazione di esperti cioccolatieri italiani e produttori di birra e caffè che, oltre a raccontare i loro segreti nelle diverse arti, coinvolgeranno gli ospiti nella degustazione delle loro specialità. Fra questi, anche Franco Rizzati, conosciuto in tutta Italia per la sua competenza e per la sua arte, oltre che per essere stato il primo produttore di un cioccolatino ripieno alla birra doppio malto, connubio gustoso e ben riuscito di sapori ai quali si ispira tutta la serata. "L'intenzione del nostro movimento - ha raccontato nel corso della presentazione dell'iniziativa la responsabile per Ferrara di Slow Food - è coinvolgere e valorizzare ogni territorio con i suoi molti tesori, che spesso non conosciamo in modo approfondito. Per fare questo puntiamo sulla qualità dei prodotti e attiviamo azioni che consentano di riconoscere e valutare le diverse specificità dei cibi e ne esaltino le peculiarità". "Abbiamo sostenuto volentieri questa iniziativa - ha affermato l'assessore Aldo Modonesi -, che ben si inserisce a fianco di altre attivate quest'anno come Amministrazione, perché riteniamo che il patrimonio di una città sia certo da ricercare nella sua storia e nei suoi monumenti ma anche nelle aziende e nei prodotti del suo territorio. Nella valorizzazione culturale abbiamo già una solida tradizione, ora il nostro sforzo è quello di far intrecciare efficacemente tutte le espressioni per ottenere un'immagine completa di quanto l'intera città può offrire. In questo siamo supportati dalla forte crescita avvenuta in questi anni nelle tante vecchie e nuove aziende ferraresi alle quali si rivolge ormai un consumatore più consapevole, che dimostra di saper premiare originalità del prodotto e qualità". Slow Food, che a Ferrara conta oltre ottanta associati, ha poi in calendario numerosi altri appuntamenti. Dopo un master dedicato al salame svoltosi alla fine dello scorso anno, ha ora in programma, a partire dal 4 maggio, un'iniziativa analoga tutta dedicata al formaggio, un vero e proprio percorso dal latte al gusto. Per informazioni tel. 339.7559679- email stef6967@yahoo.com