COMUNEnotizie 48/2004 - Conferenza stampa (La penisola del tesoro), Biblioteca ariostea, Era Eva - Anno della donna, Commissione consiliare, Circoscrizioni, Elezioni europee, PM10
01-03-2004 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA La penisola del tesoro Mercoledì 3 marzo alle 12, nella sala dell'Arengo della residenza municipale, sarà presentata alla stampa l'iniziativa organizzata dal Touring Club Italiano in collaborazione con il Comune dal titolo "La Penisola del Tesoro", che vedrà sabato 7 marzo la nostra città protagonista dell'ottava tappa italiana. L'appuntamento si inserisce nel calendario delle iniziative collaterali della Borsa del turismo delle 100 città d'arte. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, gli assessori comunali Sergio Alberti e Alberto Ronchi, il console regionale del TCI per la Lombardia Giuseppe Spagniuolo, il segretario provinciale Confesercenti Valerio Miglioli. BIBLIOTECA ARIOSTEA Mercoledì 3 marzo alle 11, nella sala Estense (piazza Municipale), avrà luogo il primo di un ciclo di tre incontri dal titolo "Un liceo per la città", organizzati in occasione dell'ottantesimo anniversario della fondazione del Liceo Scientifico "Antonio Roiti". Tema della conversazione "La questione femminile" a cura di Mirella Tuffanelli e "La letteratura femminista e la letteratura al femminile" a cura di Rita Montanari. ---------------------- Mercoledì 3 marzo, alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, Remo Ceserani e Paolo Cherchi presenteranno l'ultimo romanzo di Roberto Pazzi "Il signore degli occhi" (Frassinelli, 2004). In programma letture di Alberto Rossatti e dell'autore di alcuni brani tratti dal romanzo. ERA EVA - ANNO DELLA DONNA: inaugurazione mostra fotografica Sarà inaugurata mercoledì 3 marzo alle 16 nell'aula San Francesco, la mostra fotografica "Sguardi di/su donne palestinesi", a cura di Mariangela Barbieri. Si tratta del primo una serie di appuntamenti che faranno da cornice al convegno nazionale "Leggere e scrivere per cambiare il mondo. Donne, letteratura e politica" organizzato a Ferrara il 26 e 27 marzo dalla Società italiana delle letterate e promosso in collaborazione con il Centro documentazione donna e con il sostegno del Comune, della Provincia e della Regione Emilia Romagna. Nel corso dell'appuntamento inaugurale si terrà la proiezione di un video sul laboratorio fotografico delle donne di Gaza, a cui seguirà una riflessione condotta da Cristiana Fioravanti e Gabriella Rossetti dell'Università di Ferrara e uno spettacolo teatrale di Valeria Simone dal titolo "Things. Tra i mondi di Francesca Woodman". L'iniziativa fa parte delle proposte di Era Eva - Anno della donna. ERA EVA - ANNO DELLA DONNA: settimana del benessere psicologico Nella settimana dell'8 al 13 marzo gli psicologi di Ferrara aprono i propri studi per una consulenza gratuita alle donne di ogni età. L'iniziativa, proposta dall'Associazione ferrarese di psicologia, fa parte dei Era Eva - Anno della Donna e intende avvicinare le donne ferraresi alla psicologia e all'aiuto che il professionista psicologo può fornire in caso di bisogno. L'Associazione ferrarese di psicologia ha approntato un elenco dei professionista associati disponibili nella settimana dell'8 marzo a offrire consulenze gratuite alle donne che telefoneranno. Da oggi e fino al 5 marzo è possibile avere informazioni o prenotare la consulenza telefonando al numero 349-5613816 dalle 12 alle 14 e dalle 18 alle 20. ERA EVA - ANNO DELLA DONNA: mostra di Emergency Rimarrà aperta fino all'8 marzo la mostra "Prima le donne e i bambini" curata da Emergency, che racconta delle donne e dei bambini incontrati in 10 anni di lavoro in paesi devastati dalla guerra. Nelle storie dei protagonisti emergono con evidenza gli effetti che la guerra ha portato nella loro vita,direttamente o indirettamente. Attraverso l'utilizzo di alcuni dati essenziali, inoltre vengono sinteticamente illustrate la condizione femminile e la condizione infantile nei paesi in cui Emergency opera; Afganistan, Cambogia, Sierra Leone, Iraq. la mostra rimarrà aperta al pubblico dal 29 febbraio all'8 marzo dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. COMMISSIONE CONSILIARE La 1.a commissione Bilancio, Finanze, Tributi e Aziende speciali, presieduta dal consigliere Federico Saini, si riunirà mercoledì 3 marzo alle 15.30, nella sala "Zanotti" della residenza municipale, per discutere il seguente ordine del giorno: (assessore relatore Ivan Ricci) - Modifica del regolamento per l'applicazione dell'Imposta Comunale sugli Immobili con effetto dall'1/1/2004; (assessore Vainer Merighi) - Approvazione della convenzione da stipulare con la Provincia di Ferrara relativamente alla realizzazione integrata degli interventi di cui al Piano Nazionale Sicurezza Stradale; (assessore relatore Aldo Modonesi) - Proroga scadenza termini delibera n. 41950 del 18/12/2000. CIRCOSCRIZIONI Zona Nord Mercoledì 3 marzo alle 18, nella sede di piazza Buozzi a Pontelagoscuro, la commissione Urbanistica si riunirà per esprimere pareri sulla richiesta di ampliamento del campo sportivo di Francolino e sulla pratica relativa a varianti al Prg di classificazione aree. ELEZIONI EUROPEE 2004 L'Ufficio elettorale del Comune di Ferrara informa che i cittadini dell'Unione europea residenti nel territorio, possono presentare domanda per esercitare in Italia, il diritto di voto e di eleggibilità in occasione delle prossime consultazioni comunali ed europee, ai sensi del D.Lgs. n. 197/96 e della legge n. 483/94. Per le elezioni europee 2004 la richiesta deve essere avanzata entro il 15 marzo prossimo e deve espressamente essere dichiarata la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto. Sono a disposizione dei cittadini dell'Unione nell'Ufficio elettorale del Comune (via Beretta n. 19) i moduli prestampati per la formulazione della richiesta. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati sabato 28 e domenica 29 febbraio dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 32 e 22 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni n.d., Gherardi (Jolanda di Savoia) 13 e n.d. . Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)