Comune di Ferrara

mercoledì, 21 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Nel 'Sottotetto' uno spazio web per chi cerca o offre casa a Ferrara

SERVIZIO GIOVANI - Nuova veste e nuovi contenuti per il sito internet dell'Informagiovani

Nel 'Sottotetto' uno spazio web per chi cerca o offre casa a Ferrara

07-12-2010 / Giorno per giorno

Un clic per conoscere servizi, opportunità e iniziative dedicate a ragazzi e ragazze. E un altro clic per trovare casa a Ferrara. L'Informagiovani non smette di aggiornarsi per restare al passo con le esigenze dei suoi utenti. E stavolta lo ha fatto regalando al suo sito una veste completamente rivisitata e una sezione nuova di zecca per la ricerca di casa in città.
'Sottotetto', questo il nome del nuovo servizio online (http://sottotetto.informagiovani.fe.it), è una banca dati pensata per facilitare l'incrocio tra la domanda e l'offerta di alloggi a Ferrara. "Ed è nata - come spiega l'assessore comunale Chiara Sapigni - soprattutto con l'intento di agevolare gli studenti che giungono da altre regioni o Paesi per frequentare la nostra Università e che già da casa propria, tramite web, potranno cercare una sistemazione in città. L'intenzione non è certamente quella di sostituirci alle agenzie immobiliari - puntualizza ancora l'assessore -, ma semplicemente quella di aumentare le possibilità di contatto tra chi cerca e chi offre, con il proposito di ridurre il rischio di raggiri". Ma oltre alle inserzioni relative ad appartamenti e camere, 'Sottotetto' comprende anche una sezione dedicata a chi desidera o propone posti letto in occasione di particolari eventi in città, come i festival annuali, i concerti o le grandi mostre, offrendo una sistemazione alternativa nei periodi in cui le strutture ricettive sono al completo.
"L'utilizzo del servizio - ricorda il suo realizzatore Josto Chinelli della società Plasticjumper - è totalmente gratuito sia per chi cerca sia per chi offre ed è necessario iscriversi per poter inserire o rispondere agli annunci. Per la realizzazione di 'Sottotetto', così come per il rinnovo dell'intero sito dell'Informagiovani abbiamo voluto adeguarci alle regole del web 2.0 e dell'accessibilità dei dati, dei contenuti e degli strumenti e abbiamo utilizzato un software con licenza open source".
Già consultabile da alcuni giorni all'indirizzo www.informagiovani.fe.it, il sito dell'agenzia completamente rinnovato contiene informazioni utili su lavoro, formazione, tempo libero, soggiorni all'estero e tematiche sociali, oltre a notizie in continuo aggiornamento su iniziative e progetti rivolti ai giovani. Da sempre molto utilizzato il sito dell'Informagiovani ha già collezionato da gennaio a ottobre oltre 440mila visite, mentre gli utenti che si sono recati di persona all'agenzia da inizio anno a fine agosto sono stati oltre 12mila, ossia molti di più degli 8.800 avuti nel corso dell'intero 2009. Un incremento da attribuire quasi certamente al ritorno degli uffici nella loro sede originaria in piazza del Municipio 23.



Links: