Per l'ampliamento della camera mortuaria impegno immediato del Comune
01-03-2004 / Giorno per giorno
Il Comune si associa allo sdegno per il deprecabile e scandaloso episodio che si è verificato sabato nella camera mortuaria dell'arcispedale Sant'Anna. L'Amministrazione comunale precisa di non avere responsabilità nella gestione, affidata per regolamento all'azienda ospedaliera. La necessità di dotare la città di una nuova, più ampia, camera mortuaria in altro sito è da tempo all'esame del Comune, che aveva già stanziato per questo, apposite fondi nei bilanci 2000 e 2001. La proposta di collocazione presso la Certosa, presentata dall'Amsefc, non è risultata compatibile con le necessità di tutela e con la situazione viaria dell'area. L'Amministrazione comunale si impegna tuttavia a provvedere con urgenza al ripristino di condizioni di decoro dell'attuale sede, mettendo a disposizione risorse proprie, e ha per questo ha incaricato Amsefc di predisporre un adeguato progetto di riqualificazione della camera mortuaria. Il Comune ribadisce inoltre la volontà di individuare quanto prima una soluzione definitiva, anche attraverso la disponibilità di un nuovo immobile, fermo restando che episodi deprecabili come quello accaduto non sono ascrivibili a problematiche strutturali.