Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La "Penisola del tesoro" del Touring Club approda a Ferrara

La "Penisola del tesoro" del Touring Club approda a Ferrara

03-03-2004 / Giorno per giorno

L'ottava delle diciannove tappe annuali de "La penisola del tesoro", il giro d'Italia promosso del Touring Club Italiano e partito a gennaio da Roma, toccherà sabato 6 e domenica 7 marzo Ferrara. L'appuntamento per i soci provenienti da tutta Italia con le guide di Itinerando sarà davanti alla palazzina Marfisa d'Este (funzionerà un punto di accoglienza) da dove prenderà il via un itinerario turistico guidato che toccherà poi Palazzo Bonacossi e il Museo della Cattedrale. Ma la giornata proporrà poi altri interessanti appuntamenti liberi con la storia e con le ricche presenze artistiche di Ferrara di Casa Romei, della mostra "Rauschenberg" allestita a Palazzo dei Diamanti, della Casa dell'Ariosto, del museo d'Arte Moderna e Contemporanea. Per tutti la possibilità poi di passeggiare e sostare per le strade del centro storico o lungo il perimetro delle mura, magari in bicicletta e di pranzare, infine, sempre alle particolari condizioni offerte ai soci, in vari ristoranti del centro storico. "La penisola del tesoro" è un'iniziativa ormai consolidata che dal 1999, anno di partenza, ha toccato circa ottanta fra le migliori località italiane con il proposito di valorizzare quel "museo diffuso italiano" talora misconosciuto, offrendosi di volta in volta come un vero e proprio evento dove si realizzi un significativo incontro fra i soci visitatori e la realtà ospite. L'appuntamento ferrarese, che vede il patrocinio degli assessorati alle Istituzioni Culturali e al Turismo del Comune di Ferrara e la collaborazione di Confesercenti, è inoltre il primo degli eventi collaterali dell'ottava edizione della Borsa del Turismo delle 100 città d'arte d'Italia. Sono 1.080 le prenotazioni giunte finora dai soci Touring, un numero che ha costretto ad ampliare le possibilità di visita anche al sabato (un raddoppio verificatosi finora solo negli appuntamenti di Milano e Roma). "Mi piace sottolineare - ha affermato l'assessore alle Istituzioni Culturali Alberto Ronchi nel corso della presentazione - come gran parte dei luoghi offerti nel pacchetto del Touring Club per questa due giorni di visita siano stati restaurati o riaperti alla città durante questa legislatura. Fra le proposte in campo due mi sembrano particolarmente importanti: la visita al museo "Filippo De Pisis", ancora oggi poco conosciuto e quella alla mostra di Rauschenberg" al Palazzo dei Diamanti, prima esposizione cronologica in Italia di questo autore e per la città il segnale della volontà di aprire nel campo dell'arte moderna un nuovo dialogo con l'esterno, l'Europa e il mondo." "In regione - ha aggiunto l'assessore alle attività Turistiche Sergio Alberti - siamo gli unici ad avere di recente registrato un segno più nelle presenze turistiche in città e questo grazie alla fedeltà dei visitatori italiani. Alla conoscenza e alla diffusione fra i nostri connazionali del "patrimonio Ferrara" hanno certo contribuito in questi anni anche le molte iniziative promozionali del Touring Club. Benissimo la scelta della bicicletta a noleggio per la visita della città. Vorrei inoltre ricordare il nostro punto Mobility Center a supporto dei disabili che hanno necessità di carrozzelle o scooter elettrici. Una struttura unica in Italia della quale andiamo particolarmente fieri". All'incontro di presentazione dell'iniziativa in sala dell'Arengo erano inoltre presenti Maria Chiara Ronchi direttore iniziative turistiche, Valerio Miglioli, segretario provinciale Confesercenti e presidente della Borsa del turismo delle 100 città d'arte e Giuseppe Spagnulo console regionale Touring per la Lombardia.