Comune di Ferrara

sabato, 17 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Incendio del castello in onore dei 150 anni dell'Unità d'Italia

CAPODANNO 2011 - Fuochi d'artificio, musica e solidarietà per la XII edizione della festa

Incendio del castello in onore dei 150 anni dell'Unità d'Italia

24-11-2010 / Giorno per giorno

Dodicesima edizione dello spettacolare "Incendio del Castello". I quasi dieci minuti di fuochi d'artificio della festa di Capodanno 2011, lanciati come da tradizione dal fossato, dalle torri e dalle balconate del Castello Estense, saranno dedicati quest'anno alla ricorrenza dei 150 anni dall'unità d'Italia.
"Sarà un buon modo - commentano il sindaco di Ferrara, Tiziano Tagliani, e la presidente della Provincia, Marcella Zappaterra - per salutare il nuovo anno che ci ricorda il nostro essere, prima di ogni altra cosa, tutti italiani. Una dedica - proseguono entrambi - che abbiamo voluto riservare proprio in questo esclusivo momento di festa grazie, in primo luogo, alla collaborazione istituzionale della Prefettura di Ferrara".
La festa di Capodanno 2011, che nelle trascorse edizioni ha visto la partecipazione di decine di migliaia di spettatori, si ripete dunque per volontà di Provincia e Comune di Ferrara, con il sostegno di Camera di Commercio, Hera e Cassa di Risparmio di Ferrara e vedrà Raffaele De Rossi di Prestige Eventi nei panni di organizzatore, coordinatore e direttore artistico della manifestazione.
Lo spettacolo pirotecnico che avrà inizio allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre, potrà essere visto da tutti i quattro lati del monumento simbolo di Ferrara.
Prima dell'avvenimento clou, la serata avrà inizio alle 21,30 con ritrovo in piazza Castello, dove il dj Gimmi Bragaglia intratterrà il pubblico con i più importanti e famosi successi musicali degli ultimi venti anni.
Nel frattempo, aiuteranno a riscaldare l'atmosfera anche le associazioni di volontariato, che distribuiranno al pubblico bevande calde e dolci natalizi a offerta libera, per finanziare le proprie attività all'insegna della solidarietà.
Sullo schermo allestito di fianco al palco in piazza Castello, saranno proiettati spot sulla sicurezza stradale. Un invito alla prudenza affinché la notte di San Silvestro sia una festa per tutti. L'iniziativa di sensibilizzazione al tema della sicurezza stradale è realizzata in collaborazione con Prefettura e Questura di Ferrara.
La sicurezza è il leit motiv da sempre anche dell'intera festa e se in tutte le precedenti edizioni non si sono verificati avvenimenti di gravità particolare, il merito va senz'altro alle forze di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia municipale, Vigili del Fuoco e Protezione civile, che anche in questa occasione garantiranno che l'ultimo giorno dell'anno sia una occasione di festa per tutti: famiglie, bambini, giovani e meno giovani.
Dopo i circa dieci minuti di luci, colori e suoni dell'atteso spettacolo pirotecnico, realizzato da F.A.S. di Giuliano Sardella nel pieno rispetto del monumento, la festa si protrarrà fino alle due del mattino, con balli di gruppo e momenti di animazione nel solco di un sano divertimento, sempre con l'esperta regia del dj Gimmi Bragaglia.

(Comunicato congiunto a cura degli Uffici stampa di Comune e Provincia di Ferrara)