Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 54/2004 - Romano Prodi a Ferrara il 13 marzo, Conferenza stampa (Contro la fame nel mondo), Era Eva - Anno della donna: agenda, Circoscrizioni, PM10

COMUNEnotizie 54/2004 - Romano Prodi a Ferrara il 13 marzo, Conferenza stampa (Contro la fame nel mondo), Era Eva - Anno della donna: agenda, Circoscrizioni, PM10

08-03-2004 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. ROMANO PRODI, PRESIDENTE COMMISSIONE EUROPEA, IL 13 MARZO A FERRARA Il presidente della Commissione Europea Romano Prodi sarà a Ferrara sabato 13 marzo (ore 15) nel salone d'Onore della Residenza Municipale, in occasione delle "Conversazioni sulla nuova Europa", il ciclo di conferenze di eccellenza sul ruolo dell'Europa negli equilibri mondiali. Tema dell'intervento del presidente Prodi: "Unione Europea, allargamento e globalizzazione". CONFERENZE STAMPA Campagna ferrarese contro la fame nel mondo Mercoledì 10 marzo alle 12, nella sala degli Arazzi della residenza municipale, sarà presentata alla stampa la 45.ma edizione della Campagna ferrarese contro la fame nel mondo, per lo sviluppo dei popoli oppressi dalla miseria e dalla fame nei paesi Afro-asiatici e dell'America Latina (in programma dal 12 al 14 marzo) dove vivono e operano i missionari ferraresi. L'iniziativa è promossa dal Centro Missionario Diocesano, da Comune e Provincia di Ferrara e dal Centro Servizi Amministrativi di Ferrara. All'incontro parteciperanno l'assessore Alessandra Chiappini e i rappresentanti del Centro Missionario Diocesano. ERA EVA - 2004 ANNO DELLA DONNA: agenda Mercoledì 10 marzo alle 17, nel Salone d'Onore di Palazzo Municipale inaugurazione della mostra fotografica "L'educatrice nel tempo" la mostra rimarrà aperta fino al 31 marzo. Sempre alle 17 nella sala dell'Arengo, sarà presentato il libro "Voci maestre" di Cristina Mercenaro. Insieme all'autrice ne parlerà Vita Cosentino. --------------- Mercoledì 10 marzo alle 18, nel Monastero del Corpus Domini (via Pergolato 4) sarà presentata l'edizione critica dell'opera di Caterina Vigri "Le sette armi spirituali" a cura di Antonella Degl'Innocenti. Relazionerà il professor Claudio Leonardi. CIRCOSCRIZIONI Zona Nord Ovest Inaugurazione nuova illuminazione di Ravalle - Mercoledì 10 Marzo ore 20.45, in piazza Santi Filippo e Giacomo (Ravalle) sarà inaugurata la nuova illuminazione. Interverranno il sindaco Gaetano Sateriale, il vice sindaco Tiziano Tagliani, l'assessore ai Lavori Pubblici Vainer Merighi e il presidente Agea Spa Vander Maranini. Seguirà alle 21.30, nel teatro Venere, il concerto dell'orchestra a plettro "G. Neri" diretta dal Maestro Stefano Squarzina. ------------------- La Società Ferrarese di Psicologia, in collaborazione con la biblioteca di Porotto, hanno organizzato un ciclo di conversazioni a scopo divulgativo sui temi di carattere psicologico. Mercoledì 10 marzo alle 21, nella sede della biblioteca di Porotto (via Arginone 320) Silvia Barbaro e Laura Marchesini terranno un incontro sul tema "Rabbia, tristezza, silenzio: le espressioni del disagio attraverso le emozioni negli adolescenti e nei giovani". Zona Sud Il centro di promozione culturale "Guido Pivari", in collaborazione con la circoscrizione Zona Sud, hanno organizzato mercoledì 10 marzo alle 21, nella sede del centro in piazza Ugo Costa 32 a San Martino, un incontro sul tema "Genitori e figli: un dialogo possibile come parlare in modo che i figli ascoltino". Relazionerà Deanna Marescotto, psicologa di Promeco (Comune di Ferrara). QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati sabato 6 e domenica 7 marzo dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 30 e 26 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 28 e 16, Gherardi 17 e 10. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)