COMUNEnotizie 55/2004 - Conferenze stampa (Conferenze sull'Europa), Convegno sulla cooperazione decentrata, Biblioteche Ariostea e Bassani, Commissioni consiliari, PM10, Interp. e interr.
09-03-2004 / Giorno per giorno
"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Conferenze sull'Europa Giovedì 11 marzo alle 11.30, nella sala dell'Arengo, l'assessore comunale ai Rapporti Internazionali Alessandra Chiappini illustrerà alla stampa l'edizione 2004 delle conferenze d'eccellenza sul ruolo dell'Europa negli equilibri mondiali dal titolo "Conversazioni sulla nuova Europa". Il ciclo di incontri vedrà sabato 13 marzo l'intervento di Romano Prodi presidente della Commissione Europea. In occasione della conferenza stampa sarà presentato anche il volume che raccoglie i testi degli interventi di alcune precedenti conferenze di eccellenza. CONVEGNO SULLA COOPERAZIONE DECENTRATA L'assessore comunale ai Rapporti Internazionali Alessandra Chiappini interverrà domani, mercoledì 10 marzo alle 15 in occasione del convegno "Cooperazione decentrata. Il ruolo delle comunità locali nella costruzione di un mondo più giusto" in programma nell'aula 9 della Facoltà di Giurisprudenza (via Guarini 7) a partire dalle 9,30. L'assessore Chiappini parlerà dell'"Impegno dell'amministrazione pubblica nella cooperazione decentrata"; seguirà l'intervento di Ken Wiwa sul tema "La tragedia del popolo Ogoni. Sfruttamento sconsiderato delle risorse economiche e ambientali in Nigeria". BIBLIOTECA ARIOSTEA Giovedì 11 marzo alle 17.15, nell'aula magna della Facoltà di Fisica dell'Università di Ferrara (via Paradiso 12), la SAE con il patrocinio dell'assessorato alle Politiche dei giovani, ha organizzato un ciclo dal titolo "Al di là del velo della morte" a cura di Piero Stefani. Tema dell'incontro "L'età messianica e il mondo avvenire nell'ebraismo". Interverrà Luciano Caro della Comunità Ebraica di Ferrara. ---------------------------- L'associazione culturale "Ariosto di Sera" ha organizzato giovedì 11 marzo alle 21, nella sala di lettura del Liceo "Ludovico Ariosto" (via Arianuova 19) l'iniziativa "Ariostoliederabend". In programma la prova in pubblico del gruppo vocale "Four Jumps" con Alessandra Alberti voce solista e direttore. BIBLIOTECA BASSANI L'Associazione culturale "Renata di Francia" di Ferrara e il Centro studi di etica e bioetica di Padova hanno organizzato giovedì 11 marzo alle 17, nell'auditorium della biblioteca comunale "Giorgio Bassani", in via Grosoli 42 a Barco, un dibattito sul tema "Procreazione assistita. Una buona legge?". Interverranno Gioacchino Mollica, direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologia dell'Ospedale S.Anna, Jolanda Marsiglia, counsellor in psicologia analitica, Maria Grazia Caravelli, Unione Donne Italiane, e Leonardo De Chirico, Centro studi di etica e bioetica. COMMISSIONI CONSILIARI La 2.a commissione consiliare Diritto allo studio, Ecologia urbana ed energia, presieduta dalla consigliera Daniela Meneguzzi, si riunirà giovedì 11 marzo alle 17 (sala Zanotti della residenza municipale), per ascoltare la relazione dell'assessore comunale Alessandro Bratti sulla gestione del verde pubblico. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati lunedì 8 marzo dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 26 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 15, Gherardi 14. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI Interpellanza in merito al pagamento da parte degli organizzatori di cortei e manifestazioni pubbliche di un deposito cauzionale a tutela del decoro urbano - Francesco Grillo (An) - Sindaco e ass. Sergio Alberti