Comune di Ferrara

venerdì, 23 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Rotatorie stradali, un biglietto da visita floreale per la città

Rotatorie stradali, un biglietto da visita floreale per la città

09-03-2004 / Giorno per giorno

A partire da questa primavera molte rotonde cittadine saranno trasformate in veri e propri giardini "fioriti". Ad assicurare questa condizione provvederanno d'ora in poi gratuitamente gli associati di undici centri sociali che si impegneranno nella sistemazione e nella manutenzione ordinaria degli spazi verdi di altrettante rotonde spartitraffico. L'iniziativa, chiamata appunto "Rotonde fiorite", è stata realizzata dal Comune di Ferrara grazie al decisivo contributo fornito dai centri sociali attraverso il loro coordinamento e in piena collaborazione con il servizio Verde di Agea che provvede, tra l'altro, alla predisposizione dei terreni e alla elaborazione dei programmi d'intervento. In tutto, per l'Amministrazione, un costo di 12.000 euro l'anno per l'acquisto di strumenti e piante. Ogni centro sociale avrà come riferimento un proprio spazio verde sul territorio. Vediamo le combinazioni: centro di Aguscello - rotatoria di via Comacchio, centro Porta Reno - corso Isonzo, il Parco- via Porta Catena incrocio via Bianchi/via Tumiati, la Rivana - via Bologna/Krasnodar, la Ruota di Boara (via Copparo incrocio via Carretti), il Doro - via Modena/ via Schiavoni, il Melo - via Siepe, Centro sociale di via Resistenza - piazza Medaglie d'Oro, San Bartolomeo - aree verdi nei pressi della circoscrizione, Montalbano - aree verdi/bauletti spartitraffico. Molta attenzione, nell'elaborazione del progetto e della successiva convenzione firmata proprio oggi in municipio dal sindaco e dalla presidente del coordinamento centri anziani Sonia Barducci, è stata prestata agli accorgimenti che consentano lo svolgimento dei lavori in massima sicurezza. Per chi opererà à stata pertanto predisposta un'assicurazione, si è già provveduto all'acquisto di indumenti catarifrangenti e di strumenti idonei e il Corpo di polizia municipale ha già assicurato la completa assistenza. "E' certo un'idea semplice - ha affermato il sindaco Gaetano Sateriale - ma insieme una sfida affascinante. Ferrara ha bellissimi spazi verdi non sempre ben valorizzati. Vogliamo modificare questa tendenza. Le rotatorie coinvolte corrispondono quasi tutte ad ingressi in città: sono quindi ideali per divenire un bel biglietto di presentazione per turisti e ferraresi. Chiedere per questo progetto la collaborazione ai Centri sociali è stato quasi inevitabile visto che è altrettanto nota la loro esperienza nella coltivazione di orti e giardini quanto la loro generosa disponibilità a molti validissimi progetti". Ancora tutte da definire, infine, le modalità di un "concorso" che dovrebbe riconoscere la qualità del lavoro premiando la migliore rotatoria. All'incontro per la firma della convenzione del progetto "Rotonde fiorite per la manutenzione ordinaria di aree comunali a verde pubblico" erano presenti, tra gli altri, il coordinatore del Gabinetto del sindaco assessore Sergio Alberti, la presidente e il vicepresidente del coordinamento dei centri Sonia Barducci e Gianni Artini e i presidenti dei centri sociali interessati.