Comune di Ferrara

martedì, 20 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Concluso il restauro degli affreschi di Schifanoia, il 21 marzo Patti Smith legge poesie

Concluso il restauro degli affreschi di Schifanoia, il 21 marzo Patti Smith legge poesie

09-03-2004 / Giorno per giorno

E' stata necessaria una decina d'anni per completare il restauro integrale dei saloni e degli affreschi di palazzo Schifanoia. Ora i lavori sono conclusi e il palazzo, libero da impalcature, si offre di nuovo alla vista dei ferraresi e dei visitatori. L'ultimo intervento, realizzato fra il 2001 e il 2004 e terminato nei giorni scorsi, ha riguardato la parete est del Salone dei Mesi, quella nella quale si trovano gli affreschi di marzo, aprile e maggio: sono i meglio conservati, essendo collocati su un fronte interno. Il palazzo ospita uno dei capolavori dell'arte italiana del Rinascimento, del quale è autore Francesco Del Cossa. "Il restauro ha vivificato i colori, ci riconsegna l'azzurro e il blu nel quale risaltano le costellazioni, i bianchi delle lesene delle quali finalmente si percepisce la prospettiva - ha osservato il sindaco Gaetano Sateriale -. Sono felice che si possa di nuovo ammirare in tutto il suo splendore questo salone che ospita il ciclo di affreschi laici più importante d'Italia" L'intervento è stato curato da Comune di Ferrara e Istituto per i Beni culturali della Regione Emilia Romagna in collaborazione la Sovrintendenza per i Beni artistici e storici di Bologna, Ferrara, Ravenna, Rimini, Forlì e realizzato da una equipe di tecnici e specialisti diretta dal maestro Ottorino Nonfarmale. "Avevamo assunto un impegno con la città e l'abbiamo onorato - ha affermato l'assessore alle Politiche e istituzioni culturali, Alberto Ronchi -. Il palazzo Schifanoia è stato riconsegnato nei tempi previsti. In questo luogo, il 21 marzo alle 18, Patti Smith terrà un suggestivo 'reading' di poesie (con ingresso esclusivamente ad invito, ndr)". "Ora l'impegno è conservare il risultato raggiunto - ha affermato Andrea Buzzoni, responsabile del settore Attività culturali dell'Amministrazione comunale - studiando le soluzioni migliori, ad esempio per quanto riguarda il sistema di illuminazione e la protezione degli affreschi dalla polvere".