Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Prodi a Ferrara per parlare di integrazione e globalizzazione. Sabato conferenza europea in municipio

Prodi a Ferrara per parlare di integrazione e globalizzazione. Sabato conferenza europea in municipio

11-03-2004 / Giorno per giorno

"Unione europea, allargamento e globalizzazione" sarà il tema dell'intervento del presidente della Commissione europea Romano Prodi che, sabato alle 15, parlerà nel salone d'onore della residenza municipale di Ferrara. "Crediamo sia un'opportunità significativa per favorire la crescita di una cultura europea condivisa" ha affermato l'assessore ai Rapporti internazionali Alessandra Chiappini. "Non mancheranno certo gli spunti importanti alla riflessione, come peraltro non sono mancati nelle precedenti conferenze europee d'eccellenza che il Comune organizza con sistematicità dalla primavera del 2002". E proprio cinque fra le precedenti conferenze organizzate dall'Amministrazione comunale per impulso dell'assessorato ai Rapporti internazionali sono raccolte nel volume "L'Unione promessa", che sarà ufficialmente presentato sabato proprio in occasione della conferenza del presidente Prodi. Il volume che ha per titolo "L'Unione promessa", raccoglie gli interventi di Romano Prodi, che ha anche redatto la prefazione del libro, Tomaso Padoa Schioppa, Beatrice Rangoni Machiavelli, Emma Marcegaglia, Sergio Romano. "Sono eventi documentati che meritano di durare nel tempo", ha affermato l'assessore Chiappini nel corso dell'odierna conferenza stampa. Ma oltre al valore di testimonianza tali interventi conservano un forte interesse connesso all'attualità e costituiscono quindi autorevoli sollecitazioni per il dibattito sui temi dell'Europa. "Il termine 'unione', scelto per il titolo - ha spiegato il giornalista Sergio Gessi, responsabile dell'ufficio stampa dell'Amministrazione comunale e curatore del volume - sottende il concetto di Unione europea in quanto comunità impegnata in un percorso di integrazione solo in parte realizzato, ma fa riferimento anche al valore strategico della "coesione", denunciando, in questa accezione, ritardi e limiti nella definizione di politiche condivise". Il volume, edito in un migliaio di copie, è stato autoprodotto (ad eccezione della stampa tipografica) dall'Amministrazione comunale. Oltre alla prefazione di Prodi riporta un'introduzione firmata dal sindaco Gaetano Sateriale. Sarà distribuito gratuitamente ai partecipanti alla conferenza di sabato e successivamente reso disponibile per le copie eccedenti attraverso l'assessorato ai Rapporti internazionali.