Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 58/2004 - Romano Prodi domani a Ferrara, Occhio alle truffe: incontri con i cittadini, Sostenibilità urbana: delegazione cinese in visita, PM10, Interp. e interrogazioni

COMUNEnotizie 58/2004 - Romano Prodi domani a Ferrara, Occhio alle truffe: incontri con i cittadini, Sostenibilità urbana: delegazione cinese in visita, PM10, Interp. e interrogazioni

12-03-2004 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. ROMANO PRODI, PRESIDENTE COMMISSIONE EUROPEA, DOMANI A FERRARA Domani, sabato 13 marzo alle 15, nel salone d'Onore della residenza municipale, il presidente della Commissione Europea Romano Prodi, terrà una conferenza sul tema "Unione Europea, allargamento e globalizzazione". L'appuntamento è organizzato dal Comune nell'ambito di "Conversazioni sulla nuova Europa", il ciclo di conferenze di eccellenza sul ruolo dell'Europa negli equilibri mondiali. OCCHIO ALLE TRUFFE: INCONTRI CON I CITTADINI Proseguono gli incontri con i cittadini nel territorio comunale sul tema delle truffe. Domani, sabato 13 marzo alle 15, nella sede del centro sociale "Rivana Garden" in via Pesci 181 (Circoscrizione Via Bologna), avrà luogo un incontro dedicato in particolare agli anziani, nell'ambito della campagna di informazione e prevenzione curata dal Comune di Ferrara dal titolo "Occhio alle truffe". Nell'occasione a tutti i partecipanti sarà distribuito un vademecum contenete le regole di comportamento utili per sfuggire a un fenomeno ormai diffuso a livello nazionale e materiale relativo all'attività del vigile di quartiere. All'incontro parteciperanno l'assessore comunale Vainer Merighi, il presidente della circoscrizione Via Bologna Maurizio Benvenuti, Alessandro Zangara dell'Ufficio Stampa del Comune di Ferrara e il vigile di quartiere Donata Albertini. SOSTENIBILITA' URBANA: DELEGAZIONE CINESE A FERRARA Una delegazione di tecnici e ingegneri della Municipalità di Pechino sarà in visita alla nostra città domenica 14 marzo per conoscere e approfondire progetti e interventi realizzati dal Comune in materia di sostenibilità urbana. La visita si svolge nell'ambito di un programma di cooperazione, che il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio ha avviato con il Comune di Pechino, finalizzato alla realizzazione di un villaggio ecologico a nord della capitale della Cina. l programma di cooperazione prevede anche la realizzazione di veicoli a motore con bassissime emissioni da utilizzare sia in aree specifiche (villaggio olimpico) sia in aree pubbliche metropolitane e parchi. La giornata ferrarese prevede alle 9,30 nella sala di Giunta della residenza municipale (piazza Municipio 2) incontro con gli assessori all'Ecologia Urbana Alessandro Bratti e all'Urbanistica Raffaele Atti. Saranno presenti il mobility manager Alberto Croce, il dirigente del Servizio Ambiente Alberto Bassi e il dirigente del Servizio Agenda 21 del Comune Paola Poggipollini; alle 10,45 visita all'impianto di teleriscaldamento e all'inceneritore dell'Agea; alle 14,30 visita all'impianto di potabilizzazione delle acque di superficie del fiume Po dell'Acosea a Pontelagoscuro. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati giovedì 11 marzo dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 30 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 22, Gherardi 21. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO CONSIGLIERIPRESENTATORI DESTINATARI Interpellanza in merito alle donazioni di sangue nel territorio comunale Massimo Masotti (FI) Sindaco e ass. Paola Castagnotto Interpellanza in merito all'esecuzione nelle scuole d'infanzia dell'Inno Nazionale Massimo Masotti (FI) Sindaco e ass. Alfredo Valente