Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 60/2004 - Conferenze stampa (Spazio musicale, Bando di concorso), Ecosistema scuola: Ferrara quinta, Era Eva: agenda, Biblioteca ariostea, Musarc, Commissioni, Circoscrizioni, Viabilità, Asta pubblica, PM10

COMUNEnotizie 60/2004 - Conferenze stampa (Spazio musicale, Bando di concorso), Ecosistema scuola: Ferrara quinta, Era Eva: agenda, Biblioteca ariostea, Musarc, Commissioni, Circoscrizioni, Viabilità, Asta pubblica, PM10

15-03-2004 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Bando di concorso "Europamente: Pensare l'Europa" Mercoledì 17 marzo alle 11, nella sala degli Arazzi della residenza municipale, sarà presentato alla stampa il bando di concorso "Europamente: Pensare l'Europa" promosso dall'assessorato allo Sviluppo Sostenibile - Sportello Europa del Comune. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, l'assessore comunale Aldo Modonesi, Vincenzo Viglione e Anna Quarzi del Centro Servizi Amministrativi di Ferrara. Spazio musicale per i giovani Mercoledì 17 marzo alle 12, nella sala dell'Arengo (residenza municipale) sarà presentata l'iniziativa dell'assessorato alle Politiche per i Giovani che vedrà il 20 marzo l'inaugurazione, in vicolo Mozzo Scimmia, di uno spazio musicale dedicato ai giovani. All'incontro con la stampa di mercoledì sarà presente, tra gli altri, l'assessore comunale Alessandra Chiappini. ECOSISTEMA SCUOLA 2004 - LA GRADUATORIA GENERALE Ferrara è quinta dopo Prato, Forlì, Biella, Brescia, nella graduatoria stilata da Legambiente nell'ambito di "Ecosistema Scuola 2004", la ricerca annuale sullo stato di salute degli edifici scolastici. La classifica, diffusa neo giorni scorsi, è stata costruita elaborando i questionari compilati dai comuni italiani contattati da Legambiente. Napoli, Rieti, Messina, Cosenza e Avellino si sono posizionati in coda alla graduatoria, mentre Roma e Milano risultano tra i "rimandati". Nove i comuni italiani che non hanno risposto al questionario. La graduatoria generale è il risultato finale della comparazione tra due tipologie di domande. La prima tipologia ha raggruppato tutti gli aspetti che riguardano i servizi che il Comune mette a disposizione delle scuole e l'investimento della stessa Amministrazione in accorgimenti di risparmio energetico e di politiche ecocompatibili. La seconda è relativa ai "disservizi", ossia agli interventi cui il Comune dovrebbe provvedere (manutenzione, spazi adeguati, ecc..) e alle situazioni di rischio. La ricerca è integralmente consultabile on-line all'indirizzo "www.lanuovaecologia.it/documenti/dossier%20generale.doc", ERA EVA - 2004 ANNO DELLA DONNA: agenda Mercoledì 17 marzo alle 15.30 nella libreria Segnalibro (via Saraceno 43) inaugurazione della mostra di fumetti di Lori Chiti; alle 17.30, a cura del Centro Documentazione Donna e SIL, nell'ambito del 5° Convegno Nazionale Società Italiana delle Letterate "Leggere e scrivere Per cambiare il mondo", avrà luogo un incontro dal titolo "Le adolescenti nella letteratura" con Lori Chiti (Centro Donna Livorno), Anna M. Piussi (Università di Verona) e Ferdinanda Vigliani (Centro Studi Documentazione Pensiero Femminile di Torino). BIBLIOTECA ARIOSTEA Nell'ambito delle celebrazioni del 250° Anniversario della Pubblica Biblioteca, giovedì 18 marzo alle 17, nella sala Monti della Biblioteca Ariostea, avrà luogo un concerto di musiche del '900, a cura del Conservatorio "Girolamo Frescobaldi". L'iniziativa si svolge in concomitanza con la mostra "Corrado Govoni a cento anni da Le Fiale" a Casa Ludovico Ariosto, via Ariosto 67, aperta fino al 4 aprile prossimo. MUSARC mercoledì 17 marzo alle 18 avrà luogo la terza conferenza del ciclo "parole chiave" organizzato dal MusArc di Ferrara (via XX Settembre). Giovanni Corbellini affronterà il termine "mobile" e con esso "la tendenza alla portabilità che l'architettura sembra voler condividere con gli oggetti di una vita sempre più nomade". I testi delle conferenze sono disponibili all'interno della rubrica "parole chiave" di "Arch'it" (sito internet www.architettura.it). COMMISSIONI CONSILIARI Mercoledì 17 marzo alle 15.30, nella sala Zanotti della residenza municipale, la 1.a commissione consiliare Finanze, Tributi e Aziende speciali, presieduta dal consigliere Federico Saini, si riunirà per trattare delibere illustrate dagli assessori Ivan Ricci (Adesione al consorzio della copia ferrarese IGP) e Tiziano Tagliani (Approvazione contratto di servizio per la disciplina dei rapporti tra il Comune e l'azienda Afm; Bollettino per la pubblicità della situazione patrimoniale del sindaco, dei consiglieri comunali, degli assessori e dei direttori delle aziende speciali, anno 2002). CIRCOSCRIZIONI Zona Nord Mercoledì 17 marzo alle 18.30, nella sede di piazza Buozzi 14 a Pontelagoscuro, la commissione Sport e Tempo libero si riunirà per esaminare la ripartizione del contributo a sostegno delle gestioni convenzionate dei campi di calcio comunali per l'anno 2004. VIABILITA': lavori di riqualificazione via Bologna Da mercoledì 17 marzo, per lavori di riqualificazione di via Bologna, avrà inizio la prima fase di intervento nell'area di intersezione a rotatoria tra via Bologna e via Kennedy in prossimità dei numeri civici dal 48 al 54 di via Bologna. In via Bologna, nel tratto sopra descritto, divieto di circolazione; nel tratto tra via Kennedy e via Baluardi senso unico di marcia in direzione di quest'ultima; all'intersezione con via Kennedy, direzione obbligatoria dritto; all'intersezione con via Baluardi, direzione consentita a destra e a sinistra. In via Donatori di sangue, sarà in vigore il senso unico con direzione da via Bologna a via Kennedy; all'intersezione con via Kennedy obbligo di dare la precedenza e di svoltare a sinistra. In via Baluardi, all'intersezione con via Bologna, obbligo di dare la precedenza e di andare dritto; in piazza Travaglio, tra via Bologna e corso Porta Reno, senso unico di marcia con direzione Porta Reno e divieto di fermata su ambo i lati; all'intersezione con Porta Reno, obbligo di dare la precedenza direzioni consentite a destra e a sinistra. In via Kennedy direzione obbligatoria dritto. GARA - ASTA PUBBLICA Scadranno giovedì 13 aprile i termini per partecipare all'asta pubblica di affidamento del servizio sostitutivo di mensa, mediante la fruizione del buono pasto, a favore del personale dipendente del Comune. L'importo complessivo del contratto è di euro 158.593,34 più Iva. Per informazioni dettagliate le aziende possono rivolgersi all'Ufficio Contratti del Comune, piazza Municipio 2, oppure consultare le pagine internet all'indirizzo "www.comune.fe.it/contratti". QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati sabato 13 e domenica 14 marzo dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 56 e 62 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 85 e 66, Gherardi 31 e 32. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)