Una domenica tra sport ad alto livello e la città ecologica - Maratona internazionale e giornata senz'auto - I provvedimenti di viabilità
16-03-2004 / Giorno per giorno
MARATONA INTERNAZIONALE E GIORNATA SENZ'AUTO Domenica 21 marzo è in programma a Ferrara la manifestazione podistica a carattere internazionale Vigaranomaratona sulla tradizionale distanza dei 42,195 chilometri. In coincidenza di questa iniziativa sportiva, per garantirne l'ordinato svolgimento, il Comune di Ferrara, sulla base di un accordo di programma sulla qualità dell'aria e la tutela della salute con la Regione Emilia Romagna, ha deciso l'effettuazione di una delle "Giornate senz'auto". Questi i principali provvedimenti di viabilità stabiliti da una ordinanza del Sindaco (OP.69/04 - Protocollo Generale23491/2004) riferita alla "Giornata senz'auto" e allo svolgimento della "Vigaranomaratona" (Ordinanza n. 09/04) In tutta l'area compresa tra: · Viale Cavour dall'intersezione Viale IV Novembre/Viale Po; · Corso Porta Po dall'intersezione con Viale Po; · Viale Tumiati dall'intersezione con Via Porta Catena; · Via Azzo Novello dall'intersezione con Via Bacchelli; · Corso Porta Mare dall'intersezione con Rampari di San Rocco; · Collegamento S. Rocco intersezione v. Guido D'Arezzo; · Fossato di Mortara, dall'intersezione con Rampari di S. Rocco; · C.so Giovecca, dall'intersezione con P.le Medaglie d'Oro; · Via Cisterna del Follo, dall'intersezione con Viale A. I° d'Este; · Via Coperta, dall'intersezione con Viale A. I° d'Este; · Via C. Mayr dall'intersezione con V.le A. I° d'Este; · Via XX Settembre all'intersezione con Via A. I° d'Este; · Porta Romana, dall'intersezione con Via Baluardi - V.le A. I° d'Este; · Via Bologna, dalla rotatoria all'intersezione con la Via Kennedy; · Corso Porta Reno, da Piazza Travaglio; · Corso Isonzo dall'intersezione con Via Darsena · Via Niccolini dall'intersezione con Viale IV Novembre; · Via Fortezza dall'intersezione con Viale IV Novembre; · Corso Piave dall'intersezione con Viale IV Novembre; · Via Cassoli dall'intersezione con Viale IV Novembre; sarà in vigore il divieto di transito a tutti i veicoli eccetto cicli ed autorizzati dalle 9 alle 16. La circolazione all'interno dell'area inibita all'accesso, qualora sia resa compatibile contestualmente con lo svolgimento della gara podistica e possa avvenire in condizioni di massima sicurezza, è consentita al solo fine di uscire dall'area stessa. Sono autorizzate le seguenti categorie di veicoli: · I veicoli delle Forze di Polizia, delle Forze Armate, dei Vigili del Fuoco e dei Corpi e Servizi di Polizia Municipale e Provinciale; · I veicoli di pronto soccorso ed emergenza (118 , Croce Rossa, ecc.); · Alle autovetture targate CD o CC (Corpo Diplomatico - Carabinieri); Sono altresì autorizzate - fatte salve le limitazioni alla circolazione previste nelle ZTL e APU e dall'Ordinanza 09/04 del Corpo di Polizia Municipale - e solo qualora la circolazione sia resa compatibile contestualmente con lo svolgimento della gara podistica e possa avvenire in condizioni di massima sicurezza, le seguenti categorie di veicoli: · I veicoli a trazione elettrica (autoveicoli, ciclomotori e motocicli); · I veicoli al servizio di persone disabili; · I veicoli di servizio dello Stato, delle Regioni, delle Provincie, dei Comuni, delle U.s.l. ed A.R.P.A. purché muniti del contrassegno dell'ente di appartenenza e in servizio di pronta reperibilità; · I veicoli di servizio di ENEL. TELECOM, AGEA, ACOSEA, ACFT S.p.a. , AMSEFC ( ed imprese che effettuano lavori per conto di esse ) purché identificabili attraverso il logo aziendale e per interventi urgenti e in servizio di pronta reperibilità; · I veicoli di trasporto pubblico di linea e ai veicoli che effettuano servizi di Piazza con autovetture con conducente (TAXI - N.C.C.); · I veicoli che effettuano rifornimento e consegna di pasti a strutture ospedaliere, di servizio agli anziani e di assistenza domiciliare sanitaria, clienti Hotel; · Artigiani (manutentori) per interventi urgenti; · I veicoli di guardia medica, medici e veterinari, in visita domiciliare urgente o comunque per necessità strettamente riferibili allo svolgimento della professione, muniti del contrassegno dell'ordine, operatori sanitari ed assistenziali in servizio con certificazione del datore di lavoro; · I veicoli di associazioni che effettuano assistenza domiciliare ai malati; · I veicoli utilizzati per il trasporto :di persone sottoposte a terapie indispensabili ed indifferibili per la cura di gravi malattie ( es. dialisi, chemioterapia, ecc.) in grado di esibire relativa certificazione medica, o persone ospitate presso centri delle strutture protette e residenze sanitarie assistenziali muniti di certificazione rilasciata dalla struttura; · Ai veicoli dei sacerdoti e dei Ministri del culto di qualsiasi confessione per le funzioni del proprio Ministero; · Ai veicoli al seguito di cortei nuziali ; · Ai veicoli degli operatori dell'informazione compresi gli edicolanti con certificazione del datore di lavoro, muniti di tesserino di riconoscimento; · Ai veicoli delle guardie giurate; · Agli operatori del commercio su area pubblica a posto fisso e ambulante per l'uscita dalle aree mercatali ( limitatamente al tragitto più breve per raggiungere o allontanarsi dall'area concessa) · Veicoli per il trasporto di medicinali; · Veicoli di ditte che trasportano in conto terzi o in conto proprio merci alimentari ( esempio : alimenti freschi- latte - pane - pesce - carne - verdura e frutta ) e merci deperibili in genere; · Veicoli diretti o provenienti dagli alberghi cittadini, muniti di prenotazione o ricevuta dell'albergo; · Veicoli con targhe straniere e A.F.I. ; · Gli autobus privati in Servizio di noleggio con conducente; · Veicoli utilizzati per le necessità strettamente derivanti dallo svolgimento di manifestazioni , opportunamente e regolarmente autorizzate; I parcheggi di Piazza Travaglio, ex Mof e Centro Storico saranno raggiungibili fino al passaggio dei primi concorrenti (ore 11 del 21 marzo) e dopo la conclusione di manifestazione. Sarà collocata adeguata segnaletica di preavviso dei provvedimenti di viabilità nelle seguenti vie: - Via Pomposa per gli utenti che accedono a P.le Medaglie Oro; - Via Gramicia per gli utenti che provengono da Porta Catena/Pannonius; - Viale Po per gli utenti provenienti dalla periferia con direzione Viale Cavour; - Via Bologna per gli utenti diretti verso il centro città. [...] PROVVEDIMENTI NECESSARI PER VIETARE LA SOSTA E LA CIRCOLAZIONE NELLE VIE INTERESSATE DAL PASSAGGIO DEI CONCORRENTI: · Via delle Barriere, Porta Romana, Via Scienze ambo i lati; Via Montebello lato numeri civici dispari da Giovecca a Via Mentana e lato cc.nn. pari da Resistenza a porta Mare; Via Terranuova; Corso Porta Mare da via Montebello a Via Borso i lato cc.nn. dispari; Piazza Ariostea lato ovest ambo i lati; Via Palestro ambo i lati: istituzione del divieto di fermata dalle ore 07,00 alle ore 16,00 del 21/03/2004 DELIMITAZIONE DI ¼ DELLA CARREGGIATA PER IL TRANSITO DEI CONCORRENTI CON CONI E FETTUCCIA NEI SEGUENTI TRATTI DI STRADA: · Via Caldirolo da Via Frutteti a P.le San Giovanni, Via Bacchelli da Azzo Novello a Rotonda Pannonio, XX Settembre corsia preferenziale, Via C. Mayr lato cc.nn. pari da Porta San Pietro a Via Scienze, Via Montebello da via Giovecca a via Mentana lato cc.nn. dispari, Cso porta Mare da Montebello a Piazza Ariostea lato cc.nn.pari, Via Palestro da via Mascheraio a Giovecca lato cc.nn. pari; · Via Mascheraio: tratto da Via del Gregorio a Via Palestro, nella stessa direzione di marcia, e tratto da Via Borgo dei Leoni a Via Palestro, nella stessa direzione di marcia: istituzione di senso unico, dalle ore 09,30 sino al termine del passaggio dei concorrenti. · Via Mascheraio: all'intersezione con Via Palestro : istituzione di obbligo di dare la precedenza dalle ore 09,30 al termine. · Porta Reno da Via Ripagrande a piazza Cattedrale, Piazza Cattedrale; Largo Castello da Borgo dei Leoni a V.le Cavour; Viale Cavour; Via delle Barriere; Viale Belvedere; Viale Orlando Furioso; Via Azzo Novello da O.Furioso a Via Bacchelli; Via Bacchelli da A. Novello a Via Gramicia; Via Gramicia da Bacchelli a P.le San Giovanni; P.le San Giovanni; Via Caldirolo da P.le San Giovanni a Via Pomposa; Via Pomposa da Caldirolo a Naviglio; Via Naviglio; Via Briosi; Via Colombarola da Briosi a Marco Polo; Via Marco Polo; Via Alfonso d'Este da Porta Romana a Marco Polo; Porta Romana; XX Settembre; Porta San Pietro da XX Settembre a C.Mayr; C.Mayr da P.ta S.Pietro a Via Scienze; Via Scienze; Via Terranuova; Via Montebello; Porta Mare da Montebello a Via Borso; Piazza Ariostea lato ovest · Via Palestro, Via Giovecca da Palestro a Corso Martiri della Libertà; Viale Po; Via Bongiovanni; Via Marconi; Via Modena da Marconi a Canal Bianco; Via Canal Bianco; Via Diamantina da Canal Bianco ai confini di Comune; Via Cento dal confine Comune a X Martiri; X Martiri da Via Cento a Giovannini; Via Giovannini; Via Petrucci; Via Bellini; Via Ladino; Via Piopponi; Via Arginone da via Piopponi a rotatoria Trenti; Via Trenti; Via Bonzagni; Via A.Ducale (tratto da via Ferraresi a Via Monti); Via Foro Boario tratto da Via Compagnoni a Via Argine Ducale; Via Ippolito d'Este da Via Argine Ducale a Mulinetto; Via Manfredini; Via Mulinetto (tratto da Via Manfredini a Via Bologna); Via Bologna (tratto da via Mulinetto a Via Darsena); Via Darsena; Corso Isonzo; Viale Cavour (tratto da Isonzo a Via Armari): istituzione del divieto di circolazione a tutti i veicoli dalle ore 09,00 alle ore 15,30 del 21/3/2004 · V.le Cavour: tratto da Via Armari a Largo Castello; Largo Castello: tratto da V.le Cavour a C.so Giovecca; C.so Giovecca: tratto da Via Boldini a Largo Castello; Corso Martiri della Libertà; Corso Porta Reno da P.zza Cattedrale a Via Ripagrande; P.zza T. Trieste tratto da Via S. Romano a P.zza Cattedrale lato sud; Largo Castello tratto da P.zza Repubblica a Viale Cavour: istituzione del divieto di circolazione a tutti i veicoli dalle ore 04,30 alle ore 19,30 del 21/03/2003 ammessi i bus Urbani dalle 16,00 alle 19,30. Sono ammessi alla circolazione in deroga al divieto i veicoli di emergenza, pronto soccorso, polizia e quelli accreditati al seguito della manifestazione. Saranno altresì ammessi a circolare in deroga al divieto, compatibilmente con lo svolgimento della gara per la salvaguardia della sicurezza generale, i veicoli dei residenti. Sarà cura del personale addetto all'organizzazione della manifestazione operare in modo che sia sempre possibile il raggiungimento della propria abitazione. · Via del Mulinetto, tratto dall'intersezione con la bretella che adduce a Via A.Ducale ( Rotatoria con le Vie Ferraresi e Bonzagni) a Via A. Ducale ( intersezione con la Via Saragat): revoca del vigente senso unico di marcia ed istituzione del doppio senso di circolazione per il periodo interessato al passaggio della manifestazione. LINEE DI TRASPORTO URBANO. Le linee di trasporto Urbano dell'Azienda Ferrarese Trasporti Acft ed extraurbano saranno autorizzate a effettuare le deviazioni e le istituzioni di eventuali fermate negli orari interessati alla manifestazione [...].