Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 16 marzo

Delibere approvate nella riunione di giunta di martedì 16 marzo

16-03-2004 / Giorno per giorno

· Partecipazione alla manifestazione per la pace. Anche il Comune di Ferrara aderirà alla manifestazione nazionale per la pace che si svolgerà a Roma sabato 20 marzo, in coincidenza con il primo anniversario dell'inizio della guerra in Iraq. Indetta da un ampio gruppo di organizzazioni espressione della cosiddetta "società civile" italiana, la manifestazione punta ad accogliere l'appello del movimento per la pace degli Stati Uniti, che promuove l'istituzione del 20 marzo come giornata mondiale contro la guerra. La delibera di adesione all'iniziativa contiene anche un invito al Parlamento e al Governo italiani a sostenere le raccomandazioni formulate dalla missione delle Nazioni Unite, per l'organizzazione di elezioni libere e democratiche in Iraq, mantenendo la data del 30 giugno prossimo quale termine ultimo per il trasferimento dei poteri ad un governo iracheno provvisorio. Le istituzioni nazionali vengono inoltre invitate ad assumere tutte le iniziative necessarie a mettere fine alla violenza e alla violazione dei diritti umani in Palestina e Israele e ad avviare la costruzione di una pace duratura basata sul principio "Due stati per due popoli". Alla manifestazione di sabato il gonfalone dell'Amministrazione comunale sarà portato dall'assessore Paola Castagnotto. Assessorato Lavori pubblici, patrimonio, assessore Vainer Merighi: · Chiusura discariche di Cà Leona. Saranno eseguiti a cura dell'Agea i lavori di chiusura delle discariche controllate di Cà Leona. Il progetto presentato dalla stessa Agea prevede la sistemazione definitiva di tutte le discariche appartenenti al sito, tramite la ricopertura con argilla e terreno e la successiva sistemazione a verde. La spesa prevista ammonta a 848 mila euro. · Interventi su strade e marciapiedi. Una serie di interventi di sistemazione interesserà nelle prossime settimane alcune vie del territorio comunale. Per via Krasnodar sono previsti lavori di manutenzione straordinaria nel tratto compreso tra il numero civico 34 e via dell'Amicizia, con una spesa prevista di 200 mila euro. A Quartesana, sulla via Comacchio, si procederà alla realizzazione di un nuovo tratto di marciapiede per dare continuità al segmento già esistente, fino alla via Gualdo; la spesa sarà di 50 mila euro. In via Gaetano Pesci verranno eseguiti lavori di rifacimento e manutenzione dei marciapiedi per una somma di 130 mila euro. Mentre altri 100 mila euro saranno necessari per le opere di manutenzione straordinaria dei marciapiedi di via Passega e di via De Sanctis e per il rifacimento delle pavimentazioni in asfalto di via Passega e delle vie laterali. Ripristino dei marciapiedi infine anche in via Boldrini per un ulteriore importo di 100 mila euro. · Lavori di sistemazione di edifici scolastici. Messa in sicurezza e ampliamento degli spazi a disposizione sono le finalità principali dell'intervento di ristrutturazione che interesserà la scuola d'infanzia di via Rovigo a Pontelagoscuro. Per quanto riguarda l'adeguamento normativo gli impianti interessati saranno quello elettrico, quello delle luci di emergenza e quello di allarme antincendio. Mentre per ciò che concerne l'ampliamento del complesso, si prevede la realizzazione di un nuovo edificio da costruire in una porzione di giardino attualmente non utilizzata. Il nuovo stabile si affaccerà su via Digione, sarà indipendente da quello esistente, ma collegato ad esso tramite un corridoio e conterrà una nuova sezione con aree soggiorno e riposo, servizi igienici e ripostiglio. La spesa prevista ammonta a 600 mila euro. La scuola elementare "Alda Costa" sarà invece oggetto di un ampio intervento di restauro dei prospetti e dei cornicioni che si trovano in condizioni di accentuato degrado. L'importo dei lavori sarà di 256 mila euro. · Manutenzione straordinaria per il mercato coperto. Sarà caratterizzato da una consistente serie di lavori edilizi il secondo stralcio dell'intervento di manutenzione straordinaria e adeguamento normativo del mercato coperto di via Santo Stefano. Tra le opere in programma la demolizione e il rifacimento delle pavimentazioni interne e dei sottofondi, la realizzazione di nuove piazzole per le bancarelle e la sostituzione degli impianti elettrici, antincendio, idrici e di scarico delle acque. L'ammontare della spesa prevista è di 609 mila euro. Assessorato Politiche per i giovani, Rapporti internazionali, assessore Alessandra Chiappini: · Patto d'amicizia con il Comune di Lula. Ferrara stringe amicizia con il Comune nuorese di Lula. Il patto giunge a coronamento degli accordi raggiunti in occasione della recente visita alla nostra città da parte del sindaco Maddalena Calia. In quell'occasione infatti le due Amministrazioni avevano mostrato interesse reciproco a collaborare per uno scambio di esperienze sui temi della cultura e del turismo sostenibile, in vista anche dell'inserimento della città di Lula nel processo di Agenda 21 locale. La bozza dell'accordo approvata dalla giunta dovrà ottenere anche il via libera del Consiglio. Assessorato Servizi alla Persona, Sociali e Sanitari, assessore Paola Castagnotto: · Regolamento per la tutela degli animali. Punta a favorire una corretta convivenza fra uomo e animali nell'ambito del territorio comunale il regolamento che è stato approvato stamani dalla giunta e dovrà ora passare al vaglio del Consiglio. Tutela della salute, dell'incolumità pubblica e dell'ambiente sono i principali obiettivi del nuovo testo normativo, stabiliti in riferimento ai principi e agli indirizzi fissati dalle leggi vigenti, per riconoscere alle varie specie animali il diritto ad un'esistenza compatibile con le proprie caratteristiche biologiche.