Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Sonika: una "palestra" per giovani artisti. Sabato 20 marzo inaugurazione.

Sonika: una "palestra" per giovani artisti. Sabato 20 marzo inaugurazione.

17-03-2004 / Giorno per giorno

Sabato prossimo (20 marzo) alle 16, nella ex sede del Centro Idea in vicolo Mozzo Scimmia 16 sarà tagliato il nastro del nuovo spazio artistico creato dal Comune di Ferrara - assessorato alle Politiche per i Giovani, in stretta collaborazione con un gruppo di giovani e operatori culturali. Nel corso della conferenza stampa di questa mattina, a cui hanno preso parte tra gli altri l'assessore comunale Alessandra Chiappini, il dirigente del Servizio Giovani Carlo Benassi, il responsabile di Promeco Luigi Grotti e gli operatori di Area Giovani, sono stati illustrati i presupposti e tutto il percorso che ha portato l'Amministrazione a decidere questo intervento. In occasione dell'apertura ufficiale è annunciata anche la presenza del sindaco Gaetano Sateriale, che parteciperà alla jam session musicale organizzata da musicisti e animatori culturali del centro (l'inizio della manifestazione è previsto per le 15.30). "Per noi l'anno dei giovani non si è concluso nel dicembre 2003 - ha spiegato l'assessore Chiappini - ma intendiamo proseguire un metodo di condivisione dei progetti destinati ai giovani, applicato con successo in molte occasioni, coinvolgendo in tutti i diversi processi proprio coloro che ne saranno i protagonisti e gli utilizzatori". Per il momento, hanno chiarito gli operatori di Sonika, la sala prove sarà aperta tutti i martedì e i giovedì dalle 14 alle 19 e oltre a "centro musicale" sarà anche un luogo di partecipazione e aggregazione, nonché di esposizione artistica per dare sfogo alle produzioni giovanili. Sempre sabato, infatti, sarà inaugurata la mostra delle opere pittoriche di Silvia Sartori e Elena Farinelli. Per avere informazioni dettagliate sull'utilizzo della sala prove e di tutte le iniziative del nuovo spazio Sonika occorre rivolgersi ad Area Giovani, via Labriola 11, telefono 0532-900380 oppure 900852.