Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 62/2004 - Conferenze stampa (Ospitalità culinaria su misura, Creatività giovanile del territorio), Era Eva: agenda, Biblioteca ariostea, Gare d'appalto, PM10

COMUNEnotizie 62/2004 - Conferenze stampa (Ospitalità culinaria su misura, Creatività giovanile del territorio), Era Eva: agenda, Biblioteca ariostea, Gare d'appalto, PM10

17-03-2004 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Ospitalità culinaria su misura Venerdì 19 marzo alle 11.30, nella Sala degli Arazzi, sarà presentata alla stampa l'iniziativa "Ristorazione ferrarese, ospitalità su misura" che coinvolge il settore della ristorazione nella nostra città. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, il sindaco Gaetano Sateriale e gli assessori comunali al Turismo Sergio Alberti e al Commercio Aldo Modonesi. Creatività giovanile del territorio Venerdì 19 marzo alle 12.30, nella sede dell'assessorato alle Istituzioni Culturali (via De Romei 3), avrà luogo un incontro con la stampa per la presentazione delle integrazioni di alcune esperienze territoriali di arti applicate con il progetto "Tessere o non essere?" nell'ambito di "ERA EVA: 2004 ANNO DELLA DONNA. Saranno presenti, tra gli altri, gli assessori comunali Alessandra Chiappini e Aldo Modenesi e i rappresentanti di alcune esperienze di Arti Applicate presenti sul territorio. ERA EVA - 2004 ANNO DELLA DONNA: agenda Venerdì 19 marzo alle 18, nella sede dell'Istituto di cultura "Casa Cini" (via S.Stefano), sarà presentato il libro "Vita artistica nel monastero femminile" di Vera Fortunati. Assieme all'autrice ne parleranno Anna Maria Fioravanti Baraldi, Angelo Andreotti e Don Franco Patruno. -------------------- Sabato 20 marzo alle 9.30, nella Sala Estense (piazza Municipio) avrà luogo il convegno sul tema "Le nuove frontiere della maratona femminile". L'iniziativa è organizzata dall'assessorato alle Attività sportive e Ricreative del Comune, in collaborazione con il Comitato organizzatore della VigaranoMarathon, per analizzare il movimento femminile di maratona e tracciarne le future potenzialità. -------------------- Sabato 20 marzo alle 10.30, nella sala conferenze del complesso San Gerolamo dei Gesuati (via Madama) Incontro per il venticinquennale di attività dell'Associazione ANDOS. BIBLIOTECA ARIOSTEA Venerdì 19 marzo alle 11, nella sala Estense di piazza Municipio, nell'ambito della rassegna "Un liceo per la città", organizzata in occasione dell'ottantesimo anniversario della Fondazione del liceo scientifico "Antonio Roiti", avrà luogo la conferenza dal titolo "Il nuovo contesto politico e la Costituzione Europea" a cura di Carlo Alberto Campi. ------------------------ Venerdì 19 marzo alle 17.15, nell'aula magna della facoltà di Fisica (via Paradiso 12), per il ciclo "Al di là del velo della morte" curato da Piero Stefani, si terrà una conversazione dal titolo "Vita, malattia e morte nella spiritualità cristiana" a cura della Chiesa Evangelica Battista di Ferrara e dell'Associazione Oasi. Parteciperà il pastore Emanuele Fiume. GARE D'APPALTO - ASTE PUBBLICHE Zona Scadranno il 29 marzo prossimo i termini per partecipare alla gara relativa alla fornitura e posa in opera di impianti illuminotecnici per il Teatro Comunale di Ferrara. Importo base della fornitura euro 267.300, 00 più Iva. ------------------------ Scadranno il 9 aprile prossimo i termini per partecipare alla gara per la fornitura di materiale di consumo e attrezzature informatiche per gli uffici comunali. Importo base della fornitura 130 mila euro più Iva. Per informazioni dettagliate le ditte interessate possono rivolgersi all'Ufficio Contratti del Comune in piazza Municipio 2 oppure consultare il sito internet "www.comune.fe.it". QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati martedì 16 marzo dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 84 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 121, Gherardi 37. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)