Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 65/2004 - Conferenza stampa (cultura e letteratura della migrazione), Circoscrizione, Ariostea, A tempo di musical, Centro Rodari, PM10, Interpellanze e interrogazioni

COMUNEnotizie 65/2004 - Conferenza stampa (cultura e letteratura della migrazione), Circoscrizione, Ariostea, A tempo di musical, Centro Rodari, PM10, Interpellanze e interrogazioni

20-03-2004 / Giorno per giorno

CONFERENZA STAMPA "Culture e letteratura della migrazione" Martedì 23 marzo alle 11.30, nella sala dell'Arengo della residenza municipale, sarà presentato il 3° Convegno nazionale "Culture e letteratura della migrazione" in programma a Ferrara dal 25 al 27 marzo. All'incontro con la stampa saranno presenti gli assessori comunali Paola Castagnotto e Alfredo Valente e provinciali Rita Cinti Luciani, Maria Rita Lodi, Sergio Golinelli insieme a rappresentanti delle associazioni Centro informazione e educazione allo sviluppo (Cies) e Cittadini del Mondo. CIRCOSCRIZIONE Circoscrizione Zona Nord La commissione Urbanistica si riunirà lunedì 22 marzo alle 18, nella sede di piazza Buozzi 14 a Pontelagoscuro, per esprimere un parere su richieste di varianti al PRG pervenute alla circoscrizione. Parteciperà Antonio Barillari del servizio Pianificazione del Comune di Ferrara. BIBLIOTECA ARIOSTEA Il teatro delle Donne Cattive Lunedì 22 marzo alle 17, al Ridotto del Teatro Comunale, nell'ambito di un ciclo di incontri proposti dal Teatro delle Donne Cattive, Angela Andrisano parlerà di "Medea. Una donna in carriera?". L'iniziativa, inserita fra gli appuntamenti dell'Anno della Donna, vede la collaborazione fra facoltà di Lettere e Filosofia, Teatro comunale e Associazione amici della biblioteca Ariostea. "Ariosto di Sera", Lunedì 22 marzo alle 21, nella sala di lettura del liceo "Ludovico Ariosto" (via Arianuova 19), a cura dell'associazione culturale "Ariosto di Sera", sarà presentato il romanzo di Guido Barbujani "Questione di razza" (Mondadori 2003). IL CINEMA DELLA REGISTE Martedì 23 marzo alle 21, nella multisala Apollo (ingresso gratuito), per la rassegna "Il Cinema delle Registe", iniziativa inserita nell'ambito dell'Anno delle Donne, è in programma la proiezione del film "Al di là del bene e del male" di Liliana Cavani. " A TEMPO DI MUSICAL" Insieme a teatro per combattere il disagio Martedì 23 marzo alle 21, alla sala Estense si terrà lo spettacolo teatrale "A tempo di Musical - insieme contro il disagio" organizzato dalla compagnia Giovani 90 e patrocinato dal Comune di Ferrara, Provincia, C.S.A. e dalla Cooperativa Cidas. E' prevista inoltre, per mercoledì 24 marzo, una rappresentazione riservata alle scuole medie superiori. "A tempo di musical - insieme contro il disagio" è il risultato dell'impegnativa ed emozionante esperienza realizzata da 14 ragazzi portatori di handicap psichico, accompagnati sul palcoscenico da cinque educatrici e venticinque attori della compagnia teatrale. Coinvolgente, variegato, allegro e di grande impatto emozionale, pur lasciando spazio alla riflessione e alla partecipazione dello spettatore, lo spettacolo, della durata di circa 2 ore, propone brani scelti da musical famosi. L'ingresso alla sala Estense è libero e gratuito. CENTRO CULTURALE GIANNI RODARI Martedì 23 marzo alle 21, nella sede del centro culturale "Gianni Rodari" (via Labriola 11), avrà luogo il quarto incontro del ciclo "Salute e benessere naturale- incontri introduttivi alla medicina naturale". L'appuntamento, curato dal dottor Ugo Di Mase, sarà incentrato sul tema "Medicina cinese". L'iniziativa è patrocinata dal Comune e organizzata dal Nobile collegio omeopatico e dall'associazione culturale di formazione sulle Medicine non convenzionali. L'ingresso è libero. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati venerdì 19 marzo dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 100 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 143, Gherardi 33. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa) INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI OGGETTO CONSIGLIERI PRESENTATORI DESTINATARI Interrogazione in merito all'abbattimento di alberi in alcune vie della città- Francesco Grillo (AN)- Sindaco e ass. Alessandro Bratti e Tiziano Tagliani