Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 66/2004 - Conferenze stampa (Tia: agevolazioni per famiglie disagiate, Manutenzione strade), Era Eva: agenda, Musical contro il disagio, Commissioni consiliari, Circoscrizioni, PM10

COMUNEnotizie 66/2004 - Conferenze stampa (Tia: agevolazioni per famiglie disagiate, Manutenzione strade), Era Eva: agenda, Musical contro il disagio, Commissioni consiliari, Circoscrizioni, PM10

22-03-2004 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Tariffa di Igiene Ambientale: agevolazioni per famiglie disagiate Domani, martedì 23 marzo alle 11, nella sala Zanotti della residenza municipale, sarà presentato alla stampa un protocollo d'intesa che prevede esenzioni e agevolazioni del pagamento della Tariffa di Igiene Ambientale per i nuclei famigliari con disagio economico. All'incontro parteciperanno l'assessore comunale Ivan Ricci e i dirigenti degli uffici Tributi e Abitazioni. Interventi di manutenzione strade: il punto della situazione Domani, martedì 23 marzo alle 12.30, nella sala Zanotti (residenza municipale) il sindaco Gaetano Sateriale e l'assessore comunale ai Lavori Pubblici Vainer Merighi incontreranno i giornalisti per fare il punto sul programma degli interventi di manutenzione delle strade. ERA EVA - ANNO DELLA DONNA: agenda Domani, martedì 23 marzo alle 21, al Teatro Comunale di Ferrara, sarà messa in scena "Medea" da Euripide. Adattamento e regia di Emma Dante con Iaia Forte e Tommaso Ragno; musiche dal vivo dei fratelli Mancuso. --------------------------- Il Comune di Ferrara, la Società Italiana Letterate, il Centro Documentazione Donna e il Conservatorio di musica, "G. Frescobaldi", hanno organizzato mercoledì 24 marzo alle 21 al Ridotto del Teatro Comunale nell'ambito del ciclo "Donne in versi" a cura di Monica Pavani un incontro "Scrivere in tempi di guerra e di pace". Parteciperanno il presidente del Teatro Comunale Alessandra Zagatti, Iolanda Insana, Vivian Lamarque Gabriella Musetti, Monica Pavani e alcune rappresentanti della Società Poetica Arte della lingua materna di Ravenna. Musiche eseguite da allieve del Conservatorio di Ferrara: Valeria Capita sassofono tenore, Anna Paola De Biase sassofono contralto, Ludmilla Bielova Pianoforte, " A TEMPO DI MUSICAL" per combattere il disagio Domani, martedì 23 marzo alle 21, alla sala Estense (piazza Municipio) si terrà lo spettacolo teatrale "A tempo di Musical - insieme contro il disagio", organizzato dalla compagnia Giovani 90 e patrocinato da Comune di Ferrara, Provincia, C.S.A. e dalla Cooperativa Cidas. E' prevista inoltre, per mercoledì 24 marzo, una replica della rappresentazione riservata alle scuole medie superiori. Lo spettacolo è il risultato dell'esperienza realizzata da un gruppo di quattordici ragazzi portatori di handicap psichico, accompagnati sul palcoscenico da cinque educatrici e venticinque attori della compagnia teatrale Giovani 90. Il musical, che dura circa 2 ore, propone brani scelti da capolavori molto noti. L'ingresso alla sala Estense è libero. COMMISSIONE CONSILIARE La 4.a commissione consiliare Servizi alla persona, Sociali e sanitari, presieduta dalla consigliera Francesca Cigala Fulgosi, si riunirà mercoledì 24 marzo alle 17.30, nella sala Zanotti della residenza municipale, per esaminare le delibere relative alla "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" - Approvazione accordo di programma e Piano di Zona 2004 e all'informativa in merito alla delibera "Approvazione Regolamento comunale sulla tutela degli animali". Relazionerà l'assessore Paola Castagnotto. CIRCOSCRIZIONI Giardino Arianuova Doro Mostra di Alberto Turrini - Resterà aperta al pubblico fino agli inizi di aprile la mostra pittorica di Alberto Turrini, allestita nelle sale della circoscrizione Giardino Arianuova Doro in via Ortigara 12. Si tratta di una ventina di tele scelte per proseguire l'attività espositiva, inaugurata dalla Circoscrizione nell'ottobre scorso, grazie ad un progetto che ha trasformato alcune sale in uno spazio espositivo a disposizione dei cittadini con talento artistico. La personale di Turrini segue infatti quelle di Tosca Zampini e di Mara Gessi ed è visitabile negli orari di apertura al pubblico degli uffici circoscrizionali, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13. Allievo alla fine degli anni '40 del pittore Tassini, Alberto Turrini ha sempre mantenuto intatta la sua passione per la pittura, riscoprendola a fasi alterne della sua vita. Tra i soggetti prediletti delle sue opere, accanto alle nature morte, vi sono soprattutto paesaggi montani e vedute di Venezia, ricordi di viaggi compiuti con la famiglia. QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati sabato 20 e domenica 21 marzo dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: corso Isonzo 45 e 38 microgrammi per metro cubo, piazzale San Giovanni 62 e 50, Gherardi 27 e 25. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)