Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > L'Associazione città italiane patrimonio Unesco al Salone del Restauro

L'Associazione città italiane patrimonio Unesco al Salone del Restauro

24-03-2004 / Giorno per giorno

"Paesaggio culturale alla promozione dell'economia locale" è il tema del convegno, in programma domani (25 marzo) alle 14.30 nella sala Schifanoia del quartiere fieristico, nell'ambito della prima giornata di lavori dell'undicesima edizione del "Salone dell'arte e del restauro e della conservazione dei beni culturali e ambientali" che sarà inaugurato alle 11. L'incontro è promosso dall'"Associazione delle città italiane patrimonio mondiale (Unesco)", dalle amministrazioni Comunale e Provinciale di Ferrara e Comunale di Napoli. Il convegno è dedicato in particolare all'approfondimento dei "Piani di gestione", strumenti obbligatori dal 2004 sulla cui realizzazione si concentra in particolare l'attenzione dell'Associazione. Rivolti al mantenimento costante e alla valorizzazione del paesaggio culturale, essi si inseriscono nell'ambito del rilancio complessivo dell'economia locale, creando valore aggiunto attraverso politiche di salvaguardia e riqualificazione dei contesti urbani e territoriali. Nel corso dei lavori il presidente dall'Associazione delle città italiane patrimonio mondiale, Gaetano Sateriale, presenterà ufficialmente la guida dei siti Unesco, un'occasione per un bilancio sul primo anno di presidenza ferrarese (il passaggio di consegne con il Comune di Vicenza avvenne proprio durante l'edizione 2003 del Salone) e per condividere le iniziative portate a termine o ancora in corso. Una riflessione che proseguirà poi allo stand allestito nel Salone al quartiere fieristico e dedicato all'illustrazione dei trenta siti italiani con riconoscimento Unesco entrati a far parte dell'Associazione e in essa impegnati a dare corpo alle iniziative per la tutela del patrimonio culturale e naturale realizzando progetti e proposte comuni. Presente in fiera anche lo stand dedicato a "Città di Ferrara, delizie Estensi e parco del Delta" che raccoglie foto e documentazioni dell'attività e del patrimonio culturale e paesaggistico che hanno portato alla nostra città e al territorio della provincia due diversi inserimenti nella lista del patrimonio mondiale Unesco. Ferrara città rinascimentale presenta alcuni studi preliminari di progetti di riqualificazione della stazione ferroviaria e dell'ex caserma Pozzuolo del Friuli e dei poli museali, interventi di recupero, nuove pavimentazioni e possibili itinerari artistici e culturali cittadini, oltre alle tavole vincitrici del "concorso per la riqualificazione delle piazze centrali". Nel settore invece dedicato alla provincia ferrarese vengono illustrate le delizie estensi del Verginese, Belriguardo, Benvignante, Castello della Mesola, torre dell'Abate. "Restauro 2004", in programma da domani 25 a domenica 28 marzo, vedrà la partecipazione di 260 espositori e lo svolgimento di 28 convegni internazionali, 76 incontri tecnici e 10 mostre; saranno rappresentati undici regioni e quindici fra comuni e province, quattordici università, sei sovrintendenze, cinque fondazioni e istituti di credito. L'orario di apertura è dalle 9.30 alle 18.30.