Comune di Ferrara

domenica, 25 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 70/2004 - Conferenze stampa (Riforma del lavoro e riflessisull'occupazione femminile, Investire nei giovani), Musarc, Comunicare con i figni: incontro a Focomorto, Circoscrizioni, PM10

COMUNEnotizie 70/2004 - Conferenze stampa (Riforma del lavoro e riflessisull'occupazione femminile, Investire nei giovani), Musarc, Comunicare con i figni: incontro a Focomorto, Circoscrizioni, PM10

27-03-2004 / Giorno per giorno

"COMUNEnotizie" Agenzia quotidiana di informazione - Reg.Trib.Fe n.3/1995 dir.resp.: Sergio Gessi redazione: Alessandro Zangara (caporedattore), Lucia Mattioli, Elena Frighi. CONFERENZE STAMPA Riforma del lavoro e riflessi sull'occupazione femminile Lunedì 29 marzo alle 12, nella sala degli Arazzi della residenza municipale, sarà illustrato alla stampa un seminario dedicato alla riforma del lavoro e ai riflessi sull'occupazione femminile, organizzato dall'ufficio Informagiovani del Comune insieme a Cigil, Cisl e Uil e alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara. All'incontro parteciperanno, fra gli altri, l'assessore comunale Alessandra Chiappini, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e gli organizzatori del seminario. Investire nei giovani Martedì 30 marzo alle 12, nella sala degli Arazzi della residenza municipale, sarà presentata alla stampa la prima fase del progetto "Io investo nel capitale umano: verso un metodo per sostenere i giovani in cerca del primo impiego", a cura della Fondazione Zanotti in collaborazione con il Comune di Ferrara. All'incontro parteciperanno il sindaco Gaetano Sateriale, l'assessore comunale Aldo Modonesi e, per la Fondazione Zanotti, Rosa Sileo. MUSARC: ciclo di incontri Martedì 30 marzo alle 18, nella sede del Musarc (via XX Settembre), si terrà la quarta conferenza del ciclo "parole chiave" organizzato dal Museo dell'Architettura di Ferrara. Giovanni Corbellini parlerà di "Diagramma" come strumento privilegiato dal progetto contemporaneo sia in termini analitici, descrittivi e comunicativi, sia per le sue potenzialità generative. I testi delle conferenze sono disponibili all'interno della rubrica Parole chiave di Arch'it, sito internet "www.architettura.it". COMUNICARE CON I FIGLI: INCONTRO A FOCOMORTO La circoscrizione Zona Est, in collaborazione con Assofoco e la Società Ferrarese di Psicologia, ha organizzato martedì 30 marzo alle 21, nella sede dell'associazione Assofoco in via Crispa 64 (ex scuole comunali) a Focomorto, un incontro sul tema "La comunicazione e il dialogo, come migliorarli, come comunicare meglio tra le persone: genitori, figli, ecc...". La serata sarà condotta da Luca Biavati, membro della Società Ferrarese di Psicologia. Questo è il primo di una serie di incontri che la circoscrizione Zona Est ha organizzato nel proprio territorio. La partecipazione è gratuita. Per informazioni rivolgersi alla sede circoscrizionale di via Naviglio 11, telefono 0532-63234. CIRCOSCRIZIONI Centro Cittadino Lunedì 29 marzo alle 21, nella sede di via Capo delle Volte4/d, la commissione Cultura si riunirà per il rinnovo della convenzione per l'utilizzo della palestra "Biagio Rossetti" con la Polisportiva Ferrariola, per esaminare richieste di contributi (Giornata mondiale della gioventù, Navigando con l'Unicef) e per valutare la richiesta della sede da parte del Gruppo Archeologico Ferrarese. Zona Est La commissione Urbanistica si riunirà lunedì 29 marzo alle 21, nella sede di via Naviglio 11, per la richiesta di parere alle osservazioni pervenute sulle varianti adottate al PRG. All'incontro parteciperà un tecnico comunale del servizio Pianificazione del territorio. Zona Sud Martedì 30 marzo alle 21, nella sede di via Sansoni 20 a Gaibanella, la commissione Sanità, Assistenza e Ambiente si riunirà per esaminare e formulare proposte sui progetti "Il tempo è vita" e "Occhio alle truffe". QUALITA' DELL'ARIA: I VALORI DI PM10 Questi i valori medi relativi all'inquinante PM10 registrati venerdì 26 marzo dall'Arpa (sezione provinciale) nelle centraline di rilevamento del territorio: Gherardi (Jolanda di Savoia) 9 microgrammi per metro cubo, corso Isonzo n.d., piazzale San Giovanni n.d.. Livelli di valutazione del PM10 (µg/m3 - media 24 h): >60 (superiore al margine di tolleranza); 56-60 (entro il margine di tolleranza al 2003); 51-55 (entro il margine di tolleranza al 2004); 0-50 (entro il limite previsto al 2005). (Fonte Arpa)